Festa dell’Unità, scuola e sanità al centro della prima serata
Questa sera, sabato 9 settembre, ospiti le europarlamentari Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini
Buona affluenza di partecipanti alla prima serata della Festa dell’Unità, organizzata dal Partito Democratico (e della sua costola giovanile, i Giovani Democratici) nello spazio all’aperto della cooperativa di Sant’Antonio, lungo la via Emilia Pavese. Oltre agli stand gastronomici, durante la serata sono state raccolte le firme per due proposte di legge del partito, come quella sul salario minimo e sulla richiesta di maggiori fondi per la sanità. Due i dibattiti durante la prima serata. Si è parlato di scuola con Giovanni Zavattoni, Alberto Gromi, Lucia Borgonzone e Federica Morandi. Poi di sanità, con il virologo Fabrizio Pregliasco (ex presidente di Anpas), la deputata Paola De Micheli, il consigliere regionale Gian Luigi Molinari e Luigi Tosiani. Presenti quasi tutti i dirigenti piacentini del partito, ad eccezione del sindaco Katia Tarasconi (era al concerto al Teatro Municipale dell’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti). Tra il pubblico è stato visto anche Sergio Dagnino (ex Movimento 5 Stelle, presidente di Alternativa per Piacenza). «Sono qui per ascoltare e dialogare, non ho alcun problema a farlo», ha detto l’ex grillino.
La Festa dell’Unità prosegue anche nelle serate del 9 e del 10 settembre. Sabato 9 settembre, dopo l’aperitivo delle 18 con la musica di “Officine 55”, il dibattito sull’Europa delle 20 con Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini, due europarlamentari dem. A seguire il liscio di Domenico e Romano. Domenica 10 settembre l’aperitivo alle 18 con i canti partigiani di “Musicoerrante”. Dalle 20 il confronto con il sindaco Katia Tarasconi, gli assessori della sua Giunta e i consiglieri comunali del Pd. A seguire il karaoke e la musica con “Marcolino”.