Fondazione, nessuna sorpresa: i cooptati sono Luigi Salice e Nicoletta Corvi
Completato il Consiglio generale che eleggerà il nuovo presidente, successore di Massimo Toscani. Strada in discesa per Roberto Reggi
Si è completato il quadro del Consiglio generale della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Sono stati scelti i due consiglieri “cooptati”. Nessuna sorpresa al riguardo: sono l’avvocato Luigi Salice (ex consigliere comunale in città del centrodestra) e Nicoletta Corvi (direttrice di Confcooperative) gli ultimi due rappresentanti che entreranno a far parte del parlamentino di via Sant’Eufemia. Nei prossimi dieci giorni verranno così formulate le candidature per la presidenza, ma la strada sembra spianata per il candidato in pectore Roberto Reggi, che può contare – a oggi – sulla maggioranza dei voti del Consiglio per sostituire il notaio Massimo Toscani. E sul ritiro dei due possibili sfidanti, il giornalista del “Corriere della Sera” Giangiacomo Schiavi e il già presidente dell’ordine dei medici Augusto Pagani. Entro un mese dovrebbe essere eletto il nuovo numero uno della Fondazione che gestirà il patrimonio della “cassaforte dei piacentini”.
IL NUOVO CONSIGLIO GENERALE DELLA FONDAZIONE
Per il Comune di Piacenza è stata scelta Maria Grazia Sabato
Per la Provincia di Piacenza Luigi Cavanna
Per i sindaci della provincia l’uscente Fabio Fornari
Per il mondo del volontariato l’uscente Carlo Dallagiovanna
Per la Diocesi di Piacenza-Bobbio Ivano Fortunati
Per la Camera di Commercio Anna Muselli
Per l’associazione “La Ricerca” l’uscente Tiziana Pisati
Per l’Università Cattolica Lavinia Gaia Bulla
Per il Conservatorio “Nicolini” è stato designato Mario Magnelli
Per il Politecnico Edoardo Favari
I tre rappresentanti del territorio vigevanese sono Elena Sisaro, Daniela Boffino e Rossella Buratti.
I due consiglieri “cooptati” sono l’avvocato Luigi Salice e la direttrice di Confcooperative Nicoletta Corvi.