rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Politica

Girometta (Fi): «Cosa farà il Comune per il commercio di piazza Cittadella?»

L'interrogazione alla luce del percorso di riqualificazione dell'area. «Quali sono le misure e gli interventi atti ad assicurare ai commercianti e ai titolari di ogni licenza di continuare nel loro lavoro?»

Premesso che

- E’ in atto un processo di riqualificazione di Piazza Cittadella, ricavando una zona pedonale nell'area attualmente occupata dalla stazione degli autobus, che verrà demolita.

- Sotto la nuova zona pedonale verrà realizzato un parcheggio interrato custodito a due piani per 250 posti auto, di cui 200 a rotazione e 50 in diritto di superficie per 90 anni al concessionario.

- I lavori termineranno nell'estate 2017.

- Tale riqualificazione serve per rendere disponibile un parcheggio anche nella zona nord del centro storico, e riqualificare la piazza antistante Palazzo Farnese.

- Il parcheggio viene realizzato in concessione e gestione (per 27 anni allo scadere dei quali torna in disponibilità al Comune), senza costi a carico del Comune.

- (Il Comune darà in gestione al concessionario i 200 posti a rotazione del parcheggio interrato e tutti i parcheggi a pagamento in superficie. Per questi ultimi il concessionario pagherà al Comune un canone annuo fisso e una percentuale sui ricavi della gestione).

Appurato che

- quasi tutti i commercianti della zona, proprio per la nuova gestione delle corriere, lamentano che nell’ultimo anno e mezzo gli affari sono calati del 60% e ora, che si prospetta l’imminente trasloco della stazione, temono di dover chiudere.

- tali commercianti criticano le ultime scelte del Comune, in particolare la riduzione dei posti auto.

- I lavori del Comune nei locali che ospiteranno la nuova autostazione alla Lupa sono terminati, Seta sta ultimando il trasferimento delle biglietterie e l’assessore competente ha annunciato che dal 18 aprile dovrebbe prendere avvio la sperimentazione.

- la presenza di commercianti abusivi in centro storico e soprattutto nella zona in argomento, come già precisato in altre occasioni, condiziona e non facilita la presenza di nuovi clienti, anche per una questione di sicurezza.

- i negozianti si sono organizzati con una raccolta firme che a giorni provvederò a consegnare al Sindaco

Chiedo al Sindaco e all’Assessore

Quali sono le misure e gli interventi atti ad assicurare ai commercianti e ai titolari di ogni licenza di continuare nel loro lavoro, precisando che era stato annunciato dall’Amministrazione che la riqualificazione della piazza sarebbe stata preceduta da un percorso partecipato con la cittadinanza per definire un progetto condiviso. Di sapere se l’Amministrazione intende ipotizzare eventi ed ogni altra manifestazione per scongiurare la “totale morte” della zona di piazza e di via Cittadella.

L’Urgenza è dettata dalla necessità per i commercianti della zona di sapere i provvedimenti del Comune per evitare le chiusure degli esercizi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Girometta (Fi): «Cosa farà il Comune per il commercio di piazza Cittadella?»

IlPiacenza è in caricamento