rotate-mobile
Politica Vigolzone

Il sindaco perde il lavoro e con il rimborso compra mascherine

Argellati: «Può capitare a tutti di perdere la propria occupazione, non me ne vergogno. Sarò sindaco di Vigolzone a tempo pieno. Con i soldi risparmiati dal Comune per il rimborso al datore distribuirò altre mascherine ai concittadini»

«Non mi vergogno a dirlo, può succedere a tutti. Perciò ci tenevo a dirlo ai miei concittadini con molta franchezza, perché è giusto che sappiano. Nei giorni scorsi ho perso il lavoro, quindi mi dedicherò al ruolo di sindaco a tempo pieno». Gianluca Argellati, dalla primavera 2019 sindaco di Vigolzone, intende dare questa comunicazione personale. «Può succedere – commenta Argellati -. Anche un sindaco può perdere la sua occupazione». La crisi economica legata al Covid-19 si è già fatta sentire? «No, più che altro un cambio ai vertici della società farmaceutica per cui lavoravo, che ha portato alla sostituzione di alcuni dirigenti, tra cui io. Tutto qui, capita». Ma c’è anche un risvolto ancora più pubblico, che riguarda da vicino il Comune di Vigolzone. «Non essendo più dipendente di un’azienda – precisa Argellati - ho deciso di utilizzare la parte dei soldi risparmiati dal rimborso alla società per la carica di amministratore, per fornire altre mascherine ai vigolzonesi». Per il 2020 nel bilancio comunale era iscritto un rimborso al datore di lavoro da 22mila euro. «Quindicimila euro di questi non verranno più impegnati. Così ho deciso di utilizzarle 10mila per coprire la minore entrata del fondi di solidarietà comunale che lo Stato ha decurtato. Gli altri 5mila euro pensavo di stanziarli per comprare altre mascherine da destinare alla popolazione, in modo da effettuare un'altra distribuzione tra i vigolzonesi».

Nel frattempo il sindaco fa sapere di voler venire incontro ai commercianti vigolzonesi. «Stiamo cercando di alleggerire la Tari nei confronti dei negozi che hanno dovuto sospendere la propria attività. Anche se riteniamo forse più utile andare incontro a loro staccando una serie di voucher, per sostenere i negozi. Stiamo facendo le nostre valutazioni con l’ufficio tributi: abbiamo tra i 50-60 negozi che hanno tenuto chiuso a lungo sul territorio del nostro comune».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il sindaco perde il lavoro e con il rimborso compra mascherine

IlPiacenza è in caricamento