rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Politica

Irpef, leggero aumento per i redditi superiori a 50mila euro

Adeguate per legge le aliquote per le fasce di reddito più alte in città, aumenti di 6 e 10 euro. La Giunta Barbieri vara il suo ultimo bilancio

Prima del termine del mandato – tra maggio e giugno si andrà al voto – la Giunta Barbieri vara il suo ultimo bilancio, prossimamente in discussione in Consiglio comunale. La manovra presenta una novità per quanto riguarda l’addizionale Irpef, soltanto per quanto concerne i redditi superiori ai 50mila euro lordi. È previsto un leggero rialzo dell’addizionale, per le fasce successive, a partire da quest’anno.

Per la fascia dai 50 ai 55mila euro, l’aliquota era, fino al 2021, dello 0,68%: ora passerà allo 0,80%. Si tratta di un aumento di sei euro.

Per la fascia dai 55mila ai 75mila euro, l’aliquota era, fino al 2021, dello 0,78%: ora passerà allo 0,80%. Si tratta di un aumento da dieci euro.

In questo modo il gettito previsto per le casse comunali dall’Irpef passerà da 8 milioni e 95mila euro a 8 milioni e 600mila euro.

Gli aumenti sono dettati dall’adeguamento degli scaglioni di reddito, delle aliquote e delle detrazioni Irpef disposte da una recente legge. (art. 1 della Legge n. 234/2021).

La manovra verrà discussa durante la commissione consiliare di questo pomeriggio, 9 marzo, alle ore 17, a Palazzo Mercanti. E' attesa la relazione da parte dell'assessore al bilancio Paolo Passoni. Successivamente il confronto passerà in Consiglio comunale. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Irpef, leggero aumento per i redditi superiori a 50mila euro

IlPiacenza è in caricamento