La prima “variazione” di bilancio della Giunta, manovra da 18 milioni
Il verde si prende ancora 1,2 milioni di euro. Restyling per lo stadio Garilli e Palabanca. L’ente ora paga 3,7 milioni in più di bollette
Nel pomeriggio di oggi, 29 luglio, seconda seduta per il nuovo Consiglio comunale di Piacenza. Sarà chiamato a discutere e a votare la variazione di bilancio da 18 milioni di euro – la prima – della Giunta Tarasconi. La manovrina di metà anno – l’assessore competente è il vicesindaco Marco Perini - contiene diversi importanti provvedimenti, come i lavori di ammodernamento e manutenzione allo stadio Garilli (838mila euro) e al Palabanca (490mila euro, più 1,4 milioni di euro dallo Stato). Il verde si prende 1,2 milioni di euro anche in questa variazione (una costante degli ultimi anni) per la manutenzione straordinaria. Poi, una nuova palestra per la sede di via Stradella della scuola “Italo Calvino” e la messa in sicurezza del ponticello di via Colombo, che potrebbe altrimenti rappresentare un rischio per la sicurezza. Trentamila euro copriranno – fino alla fine del 2022 – uno dei punti cardine del programma del sindaco Katia Tarasconi: la gratuità del bus urbano per i cittadini con più di 70 anni (per coloro che ne faranno richiesta). Ci sono anche 3,7 milioni di euro in più di spese per l’aumento dei costi dell’energia. Le bollette salate stanno costringendo tutti i comuni a fare i conti per i prossimi mesi: rispetto ai comuni più piccoli Piacenza ha più margine d'azione. Nella manovra, anche due milioni di euro in più per i servizi sociali.