Le commissioni consiliari di Palazzo Mercanti
Quattro commissioni permanenti e una speciale per le aree militari adesso destituita. Ogni commissione è composta da 19 elementi, un presidente, due vice e un segretario. Ma i nomi dei consiglieri, a scorrere le liste, si ripetono quasi in ogni commissione
La seconda commissione, Assetto e utilizzazione del territorio, è presieduta da Giorgio Cisini ed è composta sempre da 19 persone, due vicepresidenti e un segretario. La terza commissione permanente, invece, si occupa di servizi sociali. Anche qui, l'organico è il medesimo. L'ultima commissione, si dedica allo sviluppo economico: stesso organico di 23 elementi.
Commissioni consiliari, sono quattro quelle permanenti |
Poi c'è la ormai ex commissione speciale per le aree militari, il cui compito, fino allo scorso dicembre, è stato quello di riqualificare al meglio aree e immobili passati dal Ministero della difesa al Comune. Diciotto, i consiglieri che l'hanno composta. Se è vero che tutti questi apparati sono necessari al corretto funzionamento della macchina istituzionale, è anche lecito sollevare un quesito: quanto guadagnano, in gettoni di presenza, i vari componenti? Perchè, a scorrere le varie liste delle commissioni, i nomi sono sempre gli stessi.