"No alla riforma costituzionale": dove firmare
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
Il Comitato locale per il "No alla riforma costituzionale", aderente al Coordinamento Democrazia Costituzionale, costituitosi a Piacenza, comunica di seguito i luoghi in cui è possibile firmare per, e così sostenere, i quesiti referendari relativi alla difesa della Costituzione e alla riforma del sistema elettorale:
- Castell'Arquato: presso l'Ufficio Anagrafe, tutti i giorni dalle 10 alle 13,30. Martedì e giovedì pomeriggio dalle 14,30 Alle 17,30;
- Fiorenzuola: presso l'Ufficio Elettorale, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12,30 e sabato dalle 9 alle 12. Martedì pomeriggio dalle 15 alle 16,30;
- Carpaneto: presso l'Ufficio Segreteria, da lunedì a sabato dalle 9 alle 13;
- Lugagnano: presso l'Ufficio Elettorale, da lunedì a venerdì dalle 9,30 alle 12,30, sabato dalle 9 alle 12. Giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30
- Piacenza: presso il Quic viale Beverora; lunedì, martedì, giovedì dalle 8,15 alle 17,00. Mercoledì e venerdì dalle 8,15 alle13,30. Sabato dalle 8,15 alle 12,15.
Questa settimana nella mattinata di Venerdì 20 maggio si effettuerà una raccolta firme a San Giorgio P.no in occasione del mercato, Piazza Marconi, dalle 9,30 alle 13,00 Nel mese di maggio la raccolta firme a Piacenza si terrà tutti i mercoledì e sabato mattina in piazza dei Cavalli (sotto i portici INA) dalle 9,30 alle 13,00 circa.
I più letti
-
1
Rifiuti, 700mila euro di costi in più in città nel 2020: «È un furto»
-
2
«Giunta in difficoltà nel gestire la quotidianità, serve coraggio per disegnare la Piacenza di domani»
-
3
Orti di via Campesio e galoppatoio di Borgotrebbia, ok dagli uffici alle proposte dei privati
-
4
La Giunta riduce le aliquote Imu per le abitazioni affittate e i fabbricati ristrutturati o nuovi