Al via ufficialmente anche l'avventura del presidente Boiardi per le elezioni provinciali. Grafica semplice, intarsiata di giallo, con slogan dall'appeal fresco: "Il resisto", "Io credo nel futuro", "Io non viaggio solo". I registi Barbieri e Canepari autori del concept grafico. «Sarà una campagna all’insegna della sobrietà, è nata con il contributo della gente», dice Boiardi
Falsità e disinformazione, accusa Maurizio Parma, Consigliere regionale del Carroccio. Il leghista, punta il dito sulla proposta di legge regionale “Definita dai media anti-kebab”. La legge, vuole disciplinare i laboratori artigianali di kebab alla stregua degli altri esercizi pubblici
“La nostra terra”, si chiama così la lista civica di Lauretta Alberti, candidata sindaco per il comune di Calendasco. Il Partito Democratico sostiene la sua candidatura. Il Circolo locale, fa sapere la sede provinciale del Pd, sta collaborando “E si riconosce pienamente nel progetto della lista civica”
Cento milioni di euro per il 2009, dal Governo ai Comuni italiani. Serviranno per il potenziamento della sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico. Parma (Lega Nord): “Sono fondi più che mai necessari”
Lievitano i 5 milioni di euro di spesa previsti per questo inverno per mettere a posto le strade piacentine. Gli smottamenti dei giorni scorsi hanno richiesto altri 95mila euro per garantire la viabilità, ma arrivano finanziamenti dall'Emilia Romagna. Sulla "fragilità" delle strade la Provincia non si sbilancia: "Inverno troppo severo"
Parla Paolo Botti, segretario del Partito Democratico di Piacenza: “Stiamo definendo il perimetro della coalizione con il presidente Boiardi, ricandidato alla presidenza della Provincia”. Il programma? Sviluppo del territorio, attenzione all'ambiente, coesione sociale e servizi
Ieri a L'Aquila, si è riunita la Consulta dell'Anci, presieduta dal sindaco di Piacenza. Obiettivo primario, ripristinare la funzionalità degli edifici e l'Anagrafe. Reggi: “Servono tecnici, verificatori comunali, vigili urbani e segretari comunali”
Prima settimana di affissioni per Massimo Trespidi, candidato di centrodestra alla presidenza della Provincia. La sua, una scelta inedita: “Con grande umiltà, tenacia e determinazione facciamo il lavoro che stiamo facendo. Questi sono valori che valgono nella politica, come nella vita reale e nello sport”
“Continueremo coerenti ai principi della nostra lista Solidarietà e Sviluppo. È quel che serve a Gragnano”. Così il sindaco Andrea Baroncelli, ricandidato alle prossime comunali con uno schieramento di centrosinistra. Nella lista elettorale, anche giovani e anziani, le categorie più rappresentative di Gragnano
Due nuovi tratti di ciclabile sorgeranno a Gragnano Trebbiense entro l'estate: due km, in totale gli allungamenti. La Provincia ha stanziato 50 mila euro per la realizzazione. L'assessore Calza: “Nei prossimi anni è già previsto il proseguimento della ciclabile che collega il nuovo Ponte sul Trebbia con l'abitato di Gragnanino”
Non ci sta la Lega Nord al progetto di accorpamento dei Consorzi di Bonifica dell'Emilia Romagna. E ieri, in Regione, ha votato contro il provvedimento. I Consorzi passeranno da 16 a 8. Maurizio Parma: “Non è altro che uno spot elettorale”
Monica Fendi - candidato sindaco a Gragnano per Lega Nord, Udc e Pdl - ha svelato stasera, in un'assemblea pubblica, la forma del proprio programma elettorale: «Più luoghi d'aggregazione, piazza della chiesa pedonalizzata e internet gratuito». E' stato proposto, inoltre, uno sportello per le idee dei cittadini, in cui una grande tabella terrà aggiornati sullo svolgimento dei punti elettorali
Parma, Lega Nord, vuole anche per l'Emilia – Romagna una legge che disciplini l'apertura di kebab e locali etnici. “Sgravi fiscali per agevolare il ritorno di ristoranti ed osterie che offrono prodotti locali”
Liste civiche nella quasi totalità dei comuni al voto. Il Pd? “Fa da perno e da contenitore a una larga coalizione” spiega il segretario provinciale Paolo Botti. Liste trasversali, nelle quali più che i partiti contano le persone. Tutto pronto? “Riconfermiamo chi ha governato bene, ma ci sono anche tante candidature nuove”
“Diamo sostegno ai comuni colpiti dal sisma ripristinare la funzionalità dell’Amministrazione e dei servizi pubblici essenziali”. Il sindaco Roberto Reggi, presidente della Consulta Anci lancia la proposta: gemellaggio fra i comuni. E dopodomani, sarà di nuovo in Abruzzo
Sodalizio in casa del centrodestra. La lista civica “Civiltà Castellana” del sindaco di Castel San Giovanni Carlo Capelli, alle prossime comunali, sarà affiancata dal simbolo del Popolo della Libertà. E il vicesindaco Cattanei sarà il rappresentante Pdl a Castello
Hanno strappato i nostri manifesti elettorali, rendendo illeggibili i nomi dei candidati. Si lamenta la Lega Nord, ieri l'amara sorpresa. Qualcuno nella notte si è divertito a rovinare i manifesti, affissi da appena cinque giorni. Atto vandalico o politico? Ecco le foto
Ultimo Consiglio provinciale in corso Garibaldi. Il presidente Boiardi espone il rendiconto dell'esercizio 2008: «Abbiamo fatto tanto per la scuola e il lavoro, senza lasciare debiti». Foti (Pdl): «Più che non indebitarsi, il tema vero era quello delle infrastrutture». Per Barbieri (Oltre i partiti) «il tesoretto nucleare è stato una manna dal cielo». Proposta, inoltre, per volgere il denaro destinato alla stagione teatrale di Vigoleno in un fondo anti-crisi
Elezioni Comunali 2009. Ufficializzato il candidato Pdl a capo dell'amministrazione comunale bobbiese. É Paolo Bellagamba, attuale assessore ai lavori pubblici. Presto sarà resa nota la lista dei 16 candidati: gran parte, sono nomi già in organico nel Municipio
Crisi economica e risvolti nel territorio piacentino. Circolo del Pd a Rivergaro, questa sera alle 20.30. L'appuntamento è presso l’ex sala giochi Piazzale Conad. L'incontro è aperto a tutti, attesi le Associazioni di Categoria e i Rappresentanti delle Organizzazioni sindacali