E' orgoglioso di essere stato scelto dalla sua coalizione e promette di fare una campagna elettorale in mezzo alla gente per raccogliere e ascoltare i problemi concreti. “Le loro proposte e i suggerimenti diventeranno il nostro programma politico e amministrativo”, assicura. E si lancia nella corsa a via Garibaldi
L'Unione di Centro con il Pdl verso le prossime provinciali. Parla il segretario Gallini: basta con la politica dei teatrini che la gente vede con fastidio; bisogna parlare il linguaggio della gente. Ecco le linee del programma: rispetto della vita, sicurezza e lavoro. Fare un “bagno di realtà” è la strategia giusta per vincere
Dopo il restauro di piazza Cavalli si annuncia un nuovo progetto di riqualificazione urbana che prevederebbe la creazione di un info-point dell'Enia accanto ai chiostri del '300. I dubbi di RipensandoPiacenza
Il sindaco Reggi è ad Ancona per il V Convegno su comuni e Protezione Civile. Oggi pomeriggio, introdurrà e coordinerà i lavori sul tema “Il Comune nei progetti strategici di interesse nazionale”
Dalla rete riprendiamo e pubblichiamo l'intervento del Consigliere PD, Nino Beretta, sul ritorno al nucleare che: "Sembra manifestare l'effetto bacchetta magica su un tema serio come quello dell'energia nel nostro paese"
Inutile parlare di nuovo nucleare se prima non si smaltiscono le vecchie scorie. Così l'Anci, che riunisce tutti gli ex siti nucleari, compreso Caorso, chiede al Governo di fare chiarezza sul deposito nazionale per i rifiuti. Serve un luogo e tempi precisi, ha dichiarato l'Anci
Ieri a Roma, la Camera dei Deputati ha approvato la mozione presentata dal Pd per alleggerire il patto di stabilità. Soddisfatta l'on Paola de Micheli, del Pd Piacenza: adesso si possono attivare risorse immediatamente utili ai Comuni e alle Province. Contro la crisi, la risposta dei soldi “veri”
Conoscere l'Unione Europea e rendersi consapevoli del voto, quale prerogativa fondamentale di cittadini nelle democrazie. Questi i due obiettivi del progetto nazionale “Ue per te”, un concorso aperto alle scuole per avvicinare i ragazzi alle prossime elezioni europee. Anche a Piacenza
Dodicimila metri quadri per un centro polifunzionale a disposizione dei cittadini e della cultura. Una centrale fotovoltaica al posto della cava. Una scuola che insegni ai giovani ad amministrare. Ecco i tre pilastri su cui si poggia la campagna di Argellati, candidato sindaco per le prossime comunali
Le prime classi delle scuole di Roncaglia e Sant'Antonio rischiano di non partire. Troppo pochi gli alunni iscritti, in base alla nuova legge. Ma l'assessore alla scuola Castagnetti, manda una lettera all'Ufficio scolastico provinciale: destinate risorse, le scuole decentrate non devono chiudere
In Consiglio provinciale Foti (An) e Pasquali (Fi) si scagliano contro le assemblee sul bilancio dell’amministrazione: “Usati i soldi dei cittadini per la campagna elettorale”. La maggioranza: “Sono incontri aperti a tutti i consiglieri”. Annunciato, poi, prima di giugno, un Consiglio dedicato al tema del nucleare
Partono dopo domani le quattro iniziative “Dal dire al fare” organizzate dai Circoli del Partito Democratico di Val Nure e Val Chero. Si parlerà di scuola, crisi e sanità con esperti del settore. Appuntamento nella sala Consiglio del comune di Ponte dell'Olio, ore 21
Ricevuto stamattina dal sindaco Reggi il nuovo direttore dello stabilimento militare piacentino. Con il colonnello Avitabile, il sindaco ha parlato di sviluppo del Polo militare e del ruolo cruciale di Piacenza nel nord Italia
Trentacinque i comuni al voto il prossimo giugno. Primo giro di ricognizione fra i candidati. Qualcuno, tenta il secondo mandato. Altri sindaci,invece, chiudono la corsa qui. Poi ci sono le nuove leve, ma per parlare di campagna elettorale vera e propria, è ancora presto
L'avvocato Monica manda un esposto alla Procura della Repubblica, l'assessore Brambati spedisce le lastre di granito a fare l'analisi petrologica chiesta a gran voce dall'opposizione. Non si placa la querelle attorno al restauro di piazza Cavalli. Come andrà a finire?
Il Circolo Pd di Pontenure apre le porte al confronto con i cittadini. Primo appuntamento domani sera alle 21 in Municipio. Il segretario Modenesi: “in questi cinque anni abbiamo fatto tanto, rotatorie sulla via Emilia, circolo anziani e 18 alloggi in edilizia agevolata”
E' Massimo Trespidi il candidato del centrodestra che sfiderà Boiardi alle amministrative di giugno. L'annuncio delle segreterie di Pdl e Lega, è arrivato oggi. Maurizio Parma della Lega farà il vice
Ancora nessuna ufficializzazione sul candidato del centrodestra che sfiderà Boiardi alle amministrative di giugno. L'annuncio delle segreterie di Pdl e Lega, è atteso comunque per oggi. Maurizio Parma o Massimo Trespidi? Per ora non trapela nessuna indiscrezione
Ancora querelle sui lavori di pavimentazione di piazza Cavalli. È il cantiere delle polemiche, quello partito lo scorso 12 gennaio nella storica piazza piacentina. Non sono esclusi esposti e vie legali, tuona l'opposizione. E i cittadini, intanto, sui teli del cantiere scrivono “vergogna”
Completato il bilancio di mandato dell'amministrazione Boiardi. Da oggi al 8 aprile, in quattordici incontri su tutto il territorio provinciale, partono gli incontri per illustrare ai piacentini come sono stati spesi questi cinque anni di mandato. Si inizia stasera, alle 20.45 all'auditorium di Fiorenzuola