Parità scolastica, Pecorara: «Pieno appoggio alla petizione della Fism»
La Federazione italiana scuole materne ha lanciato nei giorni scorsi un appello per chiedere alle istituzioni nazionali il rispetto e l’applicazione della legge sulla parità scolastica approvata nel 2000
Arriva dal consigliere comunale del Gruppo Misto Sergio Pecorara il “pieno e convinto sostegno” alla petizione che la FISM, Federazione italiana scuole materne, ha lanciato nei giorni scorsi per chiedere alle istituzioni nazionali il rispetto e l’applicazione della legge sulla parità scolastica approvata nel 2000. «A fronte del dettato normativo – spiega Pecorara – si è osservato negli anni un atteggiamento ai limiti del discriminatorio, in particolare dalla parte più ideologizzata della sinistra, nei confronti delle scuole paritarie, che ha di fatto limitato l’effettiva e completa attuazione della parità di trattamento tra scuole pubbliche e, appunto, paritarie».
«E’ di tutta evidenzia – continua il consigliere - così come denunciato dalla FISM, che le problematiche delle scuole materne paritarie, che a Piacenza sono frequentate da oltre 1700 bambini, si siano aggravate a seguito della pandemia. E la mancata attenzione, anche da un punto di vista finanziario, da parte del Governo centrale, rende la situazione insostenibile per molte realtà, con il rischio per il proseguimento dell’attività, se non fosse per l’azione preziosa dei volontari e il contributo economico delle famiglie attraverso le rette. Proprio per venire incontro a tali difficoltà, l’Amministrazione Barbieri, con lungimiranza e sensibilità, ha stanziato già lo scorso anno 410 mila euro dei fondi straordinari Covid assegnati alla nostra città al sostegno dell’attività delle scuole paritarie, che svolgono un ruolo educativo e sociale fondamentale». «E’ chiaro ed evidente – conclude Pecorara – come occorra però che giunga un intervento organico da parte dello Stato, che riconosca così come previsto per Legge, parità di trattamento, garantendo alle scuole paritarie di essere alternativa educativa a cui tante famiglie fanno riferimento trovando in esse metodologie e valori ad esse affini».