
Il vicesindaco Elena Baio
Quaderni degli stati generali della ricerca, il 23 novembre ai Teatini l'incontro "Il comune che vogliamo"
Nella giornata di martedì 20 novembre, il vicesindaco Elena Baio ha presentato il programma del convegno “Il comune che vogliamo”, primo appuntamento con i “Quaderni degli stati generali della ricerca”: un ciclo di incontri tematici che, sulla scia della due giorni organizzata nel giugno scorso, approfondiranno in un singolo evento questioni di attualità legate all’innovazione e allo sviluppo
Nella giornata di martedì 20 novembre, il vicesindaco Elena Baio ha presentato il programma del convegno “Il comune che vogliamo”, primo appuntamento con i “Quaderni degli stati generali della ricerca”: un ciclo di incontri tematici che, sulla scia della due giorni organizzata nel giugno scorso, approfondiranno in un singolo evento questioni di attualità legate all’innovazione e allo sviluppo. L’appuntamento è alle 15 di venerdì 23 novembre alla Sala dei Teatini in via Scalabrini 9.
Il primo focus sarà dedicato alle esperienze di successo nell’applicazione delle tecnologie e dell’innovazione digitale negli enti locali, oltre ai progetti per il futuro in quest’ambito. Il comune di Piacenza intende partire con una strategia di ampio respiro, evitando progetti sperimentali, potenziando la collaborazione con soggetti privati competenti e coinvolgendo le istituzioni e stakeholder locali.
«Questo progetto sarà dedicato alla SmartCity del nostro comune: parleranno importanti esponenti del settore e delle amministrazioni che già sono state interessate dall’argomento, come il dirigente del Servizio Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche del comune di Firenze e il presidente della SmartCity Association Italy», ha spiegato il vicesindaco. «L’innovazione e la digitalizzazione trasformeranno le città e anche la qualità delle vita dei cittadini; per questo dobbiamo prima di tutto capire cosa si può fare con la digitalizzazione, per poi definirla e agire di conseguenza».