Restauro Bastione Campagna, De Micheli (Pd): “Al lavoro dal 2009 per ottenere le risorse, risultato importante”
“Finalmente il Bastione Campagna e il tratto delle mura farnesiane, compreso tra porta Soccorso a porta Borghetto, viene restituito alla città dopo l'opera di restauro. Sono particolarmente felice dell'inaugurazione in programma sabato, alla quale non potrò partecipare per impegni parlamentari, perché a questo obiettivo ho lavorato insieme all'amministrazione comunale di Piacenza sin dal 2009”.
Lo afferma la vicepresidente vicario del gruppo del Partito Democratico alla Camera Paola De Micheli, che sottolinea il valore dell'intervento di recupero realizzato in una porzione degradata delle nostre mura farnesiane.
“Al reperimento delle risorse necessarie – ricorda la deputata piacentina – circa 750mila euro per il restauro e gli altri interventi di sistemazione e riqualificazione dall'agenzia Arcus, società per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo costituita dal Ministero dei Beni Culturali, ho cominciato a lavorare durante il mio incarico di assessore del Comune di Piacenza. Successivamente ho seguito la vicenda da vicino anche in Parlamento fino ad ottenere lo stanziamento dei fondi necessari che venne annunciato dal senatore Alberto Spigaroli, durante un'assemblea dell'Ente Farnese del maggio del 2011”.
“A tre anni di distanza – conclude la De Micheli – da quella comunicazione, oggi siamo in grado di constatare risultati concreti che contribuiscono a fare la nostra città più bella con un'opera che risana e rende fruibile un'area precedentemente degradata. Un segno tangibile, frutto della collaborazione tra le istituzioni e del lavoro di squadra per il bene di Piacenza”.