rotate-mobile
Politica

Riapertura scuole, Tagliaferri (Fd'I): «Servono tutele per i docenti e personale Ata over 55»

Il consigliere di Fratelli d'Italia chiede attenzione per i lavoratori fragili della scuola preoccupati per il ritorno nelle aule in presenza: "In Italia personale anziano, saranno tante le richieste di esonero"

La Regione apra un tavolo di confronto con il Governo nazionale per sanare il problema dei "lavoratori fragili" della scuola, ovvero quei docenti e personale Ata sopra ai 55 anni d'età che non si sentono sicuri a tornare al lavoro in presenza a causa del Covid. Lo chiede un'interrogazione di Giancarlo Tagliaferri di Fratelli d'Italia, che sollecita un provvedimento legislativo o un emendamento ai decreti in approvazione nei prossimi giorni.

La sorveglianza sanitaria eccezionale è ora riservata infatti solo a chi soffre di gravi patologie, mentre per il resto del personale over 55 non è più prevista la possibilità del lavoro agile a distanza. "L'Ocse ha certificato che il corpo docente in Italia è il più anziano e l'Italia ha la quota maggiore di docenti ultra cinquantenni. Questo fa temere un numero elevato di assenze di lavoratori fragili", spiega il consigliere di destra. "C'è insomma la possibilità concreta che molti lavoratori ultra 55enni che si trovano in situazioni critiche presentino un certificato medico di esonero."

Per questo Tagliaferri chiede alla Giunta di individuare la data entro cui viene definita la copertura come sorveglianza speciale per il personale fragile e gli istituti contrattuali ai quali fare riferimento per l'utilizzo di questo personale, se per esempio può essere effettivamente impiegato e quali compiti può svolgere il lavoratore.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riapertura scuole, Tagliaferri (Fd'I): «Servono tutele per i docenti e personale Ata over 55»

IlPiacenza è in caricamento