Sarmato: riqualificazione totale della scuola media, previsto anche l'adeguamento sismico
«Dopo le scuole elementari, su cui si è lavorato la scorsa estate, quest’anno toccherà alle medie - afferma la giunta - le scuole sono al centro del nostro mandato amministrativo, vogliamo ringraziare la Regione Emilia-Romagna per il sostegno e Acer per la collaborazione»
L’estate 2021 sarà un’estate di lavori alle scuole di Piazza Roma a Sarmato, che saranno riqualificate a livello sismico, con un miglioramento sostanziale della sicurezza della struttura, rese accessibili ai disabili con l’abbattimento delle barriere architettoniche e restaurate esternamente con una tinteggiatura finale.
L’amministrazione ha avuto il nulla osta definitivo dalla Soprintendenza dei beni culturali e architettonici per il progetto, il progetto esecutivo di Acer sarà approvato nei prossimi giorni e si procederà poi con l’affidamento dei lavori.
«Per Sarmato questa è un’opera davvero importante: parlando cifre, si tratta di un intervento da 226.500 mila euro tra opere e progettazione», spiega il sindaco Claudia Ferrari. «Di questa cifra, il Comune si impegna per 40.562 euro, la restante parte è finanziata con fondi ministeriali (21.500 euro) e regionali (164.438 euro): ben l’82% dell’importo sarà quindi finanziata con fondi extra comunali».
Già nel 2019 l’amministrazione sarmatese aveva investito sull’immobile, sempre utilizzando 50.000 mila euro di fondi statali, con un rifacimento dei bagni – adeguandoli alle necessità dei disabili - e ritinteggiatura interna, che non veniva fatta dal 1987. «Dopo le scuole elementari, su cui si è lavorato la scorsa estate, quest’anno toccherà alle medie - afferma la giunta - le scuole sono al centro del nostro mandato amministrativo, vogliamo ringraziare la Regione Emilia-Romagna per il sostegno e Acer per la collaborazione».