rotate-mobile
Politica

Tari, ecco gli sconti decisi dal Comune di Piacenza per le utenze non domestiche

Sconti in bolletta che vanno dal 50% all’8% per commercio, attività economiche, associazioni, attività sportive. L’assessore Passoni: «Riduzioni decise in base a quanto ha inciso il lockdown su quella categoria». Utilizzati 3 milioni e 100mila euro

Il Comune di Piacenza sconta una parte della Tari - la tassa sui rifiuti - a quasi tutte le attività economiche. Anzi, a quasi tutte quelle non domestiche. Come già annunciato nelle scorse settimana, la Giunta Barbieri voleva andare incontro a quelle attività rimaste chiuse o rallentate dal lockdown. Durante la seduta di Giunta del 24 luglio è stata approvata la delibera che modifica il regolamento Tari. Delibera che passerà in commissione e in Consiglio comunale la prossima settimana.Paolo Passoni-3

«Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) – ha spiegato l’assessore al bilancio Paolo Passoni - con delibera del 5 maggio ha previsto una serie di riduzioni sulla parte variabile della Tari, visto il minor conferimento di rifiuti. Chi meno inquina, meno paga: il concetto è corretto. Riteniamo così opportuno concedere alla quasi totalità delle utenze non domestiche riduzioni ancora più ampie di quelle decise da Area. Siamo andati oltre, ci siamo spinti più avanti». Questo riguarda tutto l’anno 2020 e sono comprese anche associazioni, parrocchie, attività sportive, oltre alle attività economiche. «Insomma - rileva Passoni - tutto ciò che non è domestico. Lo facciamo senza avere risorse ad hoc per i comuni: l’Anci aveva chiesto 400 milioni di euro al Governo per coprire queste mancanze».

Il Comune di Piacenza utilizzerà 3 milioni e 100mila euro per queste riduzioni: 2,2 milioni di euro finanziati dai fondi Covid (messi dal Governo), a cui si aggiunge dal bilancio comunale 900mila euro derivante dall’avanzo di amministrazione.

«Abbiamo già esentato la Cosap – ricorda Passoni - per permettere ai pubblici esercizi di allargarsi negli spazi pubblici. E non abbiamo ulteriormente fatto pagare la Tari su queste estensioni di spazio». Lo sconto sulla Tari – basato su diverse modulazioni (illustrate qua sotto), è applicata nelle due rate di settembre e dicembre 2020. Lo sconto è automatico sulla bolletta di Iren. «Il criterio che abbiamo scelto – spiega l’assessore – per lo sconto è la minore produzione di rifiuti, il periodo di chiusura e la ripartenza. Per questo alcune categorie hanno percentuali maggiori e Passoni e Savi-2altre minori». L'ammontare della Tari del capoluogo raccoglie circa 21 milioni di euro all'anno (l'Imu 32 milioni, la Cosap 1,9 milioni, l'addizionale Irpef 9 milioni). 

RIDUZIONE DEL 50%

Cinematografi e teatri

Tutte le scuole private

Impianti sportivi

Esposizioni e autosaloni

Alberghi

Agenzie di viaggi e turistiche

Negozi di abbigliamento

Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, antiquariato

Banchi di mercato di beni durevoli

Attività artigianali tipo botteghe: parrucchieri, barbieri, estetiste

Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie

Bar, caffè, pasticcerie

Fiori e piante, pizza al taglio

Discoteche e night club

RIDUZIONE DEL 40%

Musei, biblioteche, associazioni, università

Parrocchie e oratori

Artigianato: falegnami, idraulici, fabbri, elettricisti

Carrozzerie, autofficine, elettrauto

Attività artigianali di produzione di beni specifici

Banchi di mercato di generi alimentari

RIDUZIONE DEL 30%

Autorimesse, magazzini, distributori di carburanti

Studi professionali, laboratori di analisi, cliniche, centri diagnostici, uffici e agenzie

Edicole, tabaccai, superlicenze

Attività industriali con capannoni di produzione

Mercati pubblici comunali coperti di via Alberici e piazza Casali

RIDUZIONE DEL 15%

Farmacie, parafarmacie

Pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari

Ortofrutta e pescherie

RIDUZIONE DELL’8%

Banche ed istituti di credito

NESSUNO SCONTO

Scuole pubblichi

La filiera della logistica

Enti pubblici

Case di cura e di riposo

Ospedali

Supermercati

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tari, ecco gli sconti decisi dal Comune di Piacenza per le utenze non domestiche

IlPiacenza è in caricamento