Tempi Agenzia, l’ex assessore Paolo Garetti succede a Gino Losi
Nel ruolo di amministratore unico della società partecipata del Comune che si occupa di trasporto pubblico
Paolo Garetti torna a collaborare con l’Amministrazione Barbieri. L’ex assessore ai lavori pubblici – che diede le dimissioni nell’ottobre 2018 insieme ai colleghi Massimo Polledri e Filiberto Putzu – è il nuovo amministratore unico di Tempi Agenzia, la società partecipata del Comune che ha il compito di “controllare” il servizio di trasporto pubblico gestito da Seta. In queste ore è atteso il passaggio di consegne tra Garetti e Gino Losi, che ha terminato il suo mandato triennale. Ex consigliere comunale civico (lista “Sveglia”!) tra il 2012 e il 2017, Garetti era stato nominato assessore con la vittoria del centrodestra nel 2017, ma l’esperienza in Giunta terminò dopo un solo anno.
«Vado a ricoprire un interessante ruolo – spiega ora Garetti, mentre si appresta ad accettare formalmente l'incarico – con progetti in corso da sviluppare e sviluppabili ulteriormente, spero di ripagare la fiducia del sindaco». A cosa si riferisce? «C’è tutto il Pums (piano urbano della mobilità sostenibile) da rendere operativo e il tema della riduzione delle emissioni per una ecologizzazione del parco mezzi. Terrò i contatti con Seta per ottimizzare le cose e rendere la viabilità più sostenibile e funzionale, al passo con la necessità dei trasporti odierni». Qualcuno potrebbe leggere questa mossa dal punto di vista elettorale: Garetti che torna nei ranghi del centrodestra ad un anno dalle elezioni, dopo le dimissioni del 2018? «Non sono così importante - replica l'ex assessore -. Non ho una forza elettorale tale da giustificare una mossa del genere. Semplicemente c’erano le condizioni per dare una mano all’Amministrazione in un settore specifico».