Politica
Sarà la nuova Giunta regionale a nominare il direttore generale Ausl
Vertici delle aziende sanitarie locali in scadenza: rimarranno in carica fino a un massimo di tre mesi dalla data di insediamento del prossimo esecutivo regionale
il 21 novembre del 2019
Attualità
A Lugagnano attivo l'ambulatorio infermieristico
E' gestito da infermieri con l’obiettivo di rispondere ai bisogni assistenziali del cittadino. Il servizio fornisce un punto di ascolto sanitario per le persone, che facilita l’orientamento e l’accessibilità ai servizi sanitari
il 5 novembre del 2019
Salute
Sanità: Emilia-Romagna prima per ricerca finanziata, ma serve una migliore pianificazione
In commissione Sanità, l'informativa che mira soprattutto a incrementare e sostenere progetti di interesse regionale, coinvolgendo direttamente i cittadini
il 22 ottobre del 2019
Politica
Pronto soccorso, le guardie mediche in aiuto di notte e nei festivi
La proposta del direttore generale Ausl Baldino: le guardie mediche per sgravare il pronto soccorso cittadino di gran parte dei codici bianchi e verdi
il 10 ottobre del 2019
Salute
Calano le interruzioni di gravidanza a Piacenza: 412 nel 2018
In Emilia-Romagna continuano a calare le interruzioni volontarie di gravidanza: -41% dal 2004 al 2018. Report 2018: -4% rispetto al 2017. Piacenza segue il trend: nel 2017 furono 425, 473 nel 2016
il 9 ottobre del 2019
Salute
Nuovo ospedale in città e Case della Salute sul territorio: i piani dell’Ausl
Nei progetti dell’azienda le nuove Case della Salute di Fiorenzuola, Lugagnano, Bobbio e il rifacimento di quella di Bettola. Interventi negli ospedali di Fiorenzuola, Castello e Bobbio. Per il nuovo nosocomio cittadino mancano all’appello 37 milioni di euro. Ecco i finanziamenti e le intenzioni per il futuro
il 9 ottobre del 2019
Salute
Un contributo da 400 euro per l'acquisto di una parrucca per le pazienti oncologiche sottoposte a cure
Nel 2019 sono circa 3.400 le donne residenti in Emilia-Romagna con possibile alopecia in seguito a trattamenti antitumorali. L’assessore Venturi: “Il valore del nostro sistema sanitario regionale passa anche attraverso misure come queste, a cui teniamo moltissimo”
il 30 luglio del 2019
Salute
«Se il Governo dirotta nelle proprie casse i soldi del pay-back farmaceutico è il disastro»
L’assessore regionale Venturi: «A rischio le somme messe a disposizione di Regioni e Province autonome da parte delle aziende farmaceutiche»
il 2 luglio del 2019
Salute
Sanità, 492 milioni di euro di finanziamenti per l’Ausl di Piacenza
Per il 2019 il Sistema sanitario regionale dell’Emilia-Romagna può contare su 8,3 miliardi di euro, 101 milioni in più rispetto al 2018. La ripartizione dei fondi alle Aziende sanitarie
il 24 giugno del 2019
Attualità
Infezioni in ospedale: in dodici hanno chiesto i danni all’Ausl, tre quelli risarciti
La consigliera regionale Gibertoni: «La Regione ha speso quasi 4 milioni di euro in 5 anni per i risarcimenti ma i dati sui casi sono generici, incompleti e datati». A Piacenza tra il 2014 e il 2018 risarcimenti per 325mila euro ai pazienti
il 23 giugno del 2019
Besurica
Alla Besurica l’inaugurazione del nuovo centro diagnostico Rocca
Appuntamento la mattina di sabato 8 giugno con l'evento aperto alla cittadinanza per conoscere da vicino tutti i servizi offerti dalla struttura
l' 8 giugno del 2019
Besurica
Attualità
Stati Generali della Ricerca al via, esperti a confronto per due giorni a Piacenza
Ha preso il via presso l’Auditorium Sant’Ilario la seconda edizione degli Stati Generali della Ricerca, un ricco programma di incontri che si svolgeranno in due giorni. Presente anche il presidente della Regione Bonaccini
il 31 maggio del 2019
Salute
Il professor Luigi Cavanna eletto nel Cipomo, il collegio dei primari di oncologia
Il professor Luigi Cavanna, primario di Oncologia dell’ospedale “Guglielmo Da Saliceto” di Piacenza, è stato eletto – primo medico piacentino a riuscirvi – all’interno del Consiglio nazionale del Cipomo, Collegio italiano di primari di oncologia. Al primario sono giunte subito le congratulazioni del sindaco...
il 23 maggio del 2019
Attualità
Indice della salute, il Piacentino al 94° posto in Italia: alta mortalità per tumori e infarti
La graduatoria del quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” non premia di certo il nostro territorio
il 21 maggio del 2019
Salute
Le difese immunitarie contro infezioni e tumori
Particolari farmaci di tipo biologico riescono a neutralizzare i segnali con i quali il tumore paralizza i linfociti: è l’immunoterapia
il 14 maggio del 2019
Attualità
Per la Regione le Case della Salute stanno riducendo gli accessi al Pronto soccorso
In Commissione a Bologna lo studio sulle Case della salute nel periodo dal 2009 al 2016 evidenzia anche un effetto altrettanto significativo, ma meno rilevante e diffuso, su ospedalizzazione e assistenza domiciliare
il 14 maggio del 2019