
Come scegliere un divano, la guida completa
Il divano è l’elemento d’arredo su cui ci rilassiamo, per scegliere quello giusto ecco la guida completa
- arredamento ,
- casa ,
- divano
Il divano è l’elemento d’arredo su cui ci rilassiamo, per scegliere quello giusto ecco la guida completa
Sull’ipotesi di un museo verdiano nell’ex albergo san Marco il dibattito si scatena
In un mondo che va forte, troppo; che pretende di continuare a voltare pagina senza fermarsi a pensare, può valere la pena di riflettere su briciole di fatti accaduti oltre 120 anni fa. C'è ne dà l'opportunità, il libro "Sei anni di vita piacentina (1894 -1899) giorno per giorno", a cura di Corrado Sforza Fogliani e di Antonietta De Micheli
Sarà l'ensemble Tempus Fugit Percussion ad accompagnare sabato 10 ottobre alle 17 con due interventi musicali l'inaugurazione della installazione "Paladino a Piacenza"
Umberto Rebecchi ci ha trasmesso, in diversi scritti su riviste e periodici locali, la gustosa e sapida documentazione di personaggi popolareschi che caratterizzarono la quotidianità piacentina, quando la vita era ancora tutta racchiusa nelle sue mura
Imbianchino e con la passione per la moto, Alfredo Giuseppe Allegri, sabato sera doveva raggiungere alcuni amici a Cremona: è morto a pochi metri da casa dopo essere caduto con la due ruote
Castelvetro, la vittima è Alfredo Giuseppe Allegri, di 58 anni, che ha perso la vita sul colpo. Sul posto mezzi del 118 e pattuglie dei carabinieri
L'85enne nel pomeriggio del 13 luglio è stata travolta da un’auto a Cortemaggiore. I sanitari del 118 hanno tentato invano di rianimarla ma i traumi riportati nell’impatto non le hanno lasciato scampo. La donna lascia tre figli e un intero paese che la conosceva
L'intervento del presidente di Assopopolari, Corrado Sforza Fogliani
Dell’esistenza di mulini installati nella nostra plaga fluviale si conservano interessanti, seppur frammentarie, notizie di antica tradizione storica in documenti custoditi presso l’Archivio di Stato
È giusto ora recuperare, iniziando con Torrione Borghetto, un palcoscenico sul quale hanno recitato tanti umili protagonisti e rimasto poi, nel corso dei decenni, senza più commedianti (quelli dell’arte, sempre di strada). Il luogo è rimasto inalterato, ma malinconicamente svuotato
La mobilitazione delle sardine porta in piazza più di un migliaio di persone contro le politiche della Lega salviniana