


Costa e Curletti, contano sulle proprie forze per mantenere viva la montagna
Senza l’aggregazione favorita dal Circolo Anspi le due piccole realtà montanare sarebbero destinate al declino e all’estinzione



Open day del Conservatorio Nicolini, 150 allievi alle lezioni a porte aperte
Il resoconto della bellissima giornata dedicata alla musica a cura di Patrizia Bernelich, che ha organizzato l’Open Day del Conservatorio

I ragazzi piacentini impegnati in un laboratorio didattico di educazione alla legalità sui beni confiscati
Laboratorio didattico di "Libera" Coordinamento di Piacenza sui beni confiscati di Calendasco e Parco Stirone (PR)


Quattro gruppi piacentini al Cantamaggio di Molino dell'Anzola
Domenica in una bellissima e calda giornata di primavera, si è svolta a Molino dell'Anzola (Parma) la 15^ rassegna del Canto di Maggio di Montereggio

«Senza un vero esercito europeo non c’è un’Europa unita e libera»
I grandi problemi socio-politici del nostro tempo analizzati dal prof. Franco Cardini nelle tre conferenze piacentine

Borghetto, rione di “giad” (1° parte)
Rione Borghetto, denominato, in tempi remoti, "di giad". A causa, pare, del colore giallognolo che caratterizzava il viso di molti suoi abitanti. La storia del quartiere

“Forse che sì, forse che no". Il possibile significato dell'enigmatica epigrafe
Non si conosce la datazione della scritta, che appare comunque piuttosto antica. Nel merito, alcuni studiosi locali hanno ipotizzato che l'epigrafe sia stata collocata al tempo di Napoleone, quando di fronte al palazzo sorgeva il convento femminile dello Spirito Santo


Stagioni di Teatro Ragazzi 2016/2017, trenta i titoli in cartellone
"A teatro con mamma e papà" e "Salt'in banco", teatro per le scuole, riaprono i battenti al Teatro Comunale Filodrammatici, al Teatro Gioia e nelle scuole. Primo appuntamento domenica 13 novembre

Il cuore di Porta Galera e l’osteria del “Bambèin”
Nel tratto finale di via Cavallotti (Roma) erano concentrate le osterie più famose e significative, reale specchio (positivo e negativo) della zona