


Al via domani il progetto Young Music Road, un viaggio alla scoperta della musica giovane in Emilia-Romagna
Prende il via domani, mercoledì 2 giugno il progetto promosso dal Comune di Piacenza nell’ambito del piano “Geco 9” della Regione Emilia-Romagna

Il grande progetto: una casa residenziale per i ragazzi affetti da autismo
Ballerini (Oltre l’autismo), dopo la partenza della coop “San Giuseppe”, guarda avanti: «La prima pietra del centro diurno e residenziale quest’anno». Sorgerà su un’area dell’Opera Pia Alberoni

Piacenza in giallo, gli eventi nel weekend del Primo Maggio
Finalmente le tanto attese aperture, anche se permangono paletti ben precisi come il controverso coprifuoco delle 22. Gli eventi sono in streaming ma anche in presenza, come le passeggiate urbane o le escursioni in collina quali la camminata fino alle Cascate del Riglio o la "Caccia fotografica ai fiori più belli". In presenza anche un istruttivo laboratorio didattico per bambini e un percorso tematico guidato presso il Museo Collezione Mazzolini di Bobbio

Restaurata la lapide dedicata a Giuseppe Manfredi
Affissa nel 1937 sulla facciata di Palazzo Chiappini, sede dell’Opera Pia Alberoni

Dopo la scuola ora si rimette a nuovo il centro storico di Castelvetro, Bonaccini inaugura i lavori
Taglio del nastro al polo scolastico riqualificato di Castelvetro e posa della prima pietra nel centro storico che verrà riqualificato. Il presidente della Regione Emilia-Romagna: "La scuola è la porta per il futuro"

Sei anni fa moriva il vice brigadiere Luca Di Pietra, a Vigolzone la messa di suffragio
Alle 11.30 nella chiesa di San Mario e San Giovanni Battista di Vigolzone verrà celebrata una Santa Messa di suffragio del vice brigadiere medaglia d'oro al valor civile morto tragicamente il 29 settembre di sei anni fa a Castelsangiovanni


Arte, escursioni, intrattenimento... le proposte per il primo weekend di luglio
Mentre si allontana lo spettro dei contagi si fanno sempre più numerosi gli eventi in presenza, che finalmente soddisfano il nostro desiderio di "normalità". Nell'assoluto rispetto della normativa anti Covid 19, ecco le proposte selezionate per questo primo fine settimana di luglio

Il collegio San Vincenzo e le sue vicende storiche
Pubblichiamo in due puntate la relazione redatta dal dottor Luca Incerti che ha chiesto ospitalità nel nostro blog “Piacenza una storia per volta”


Carabiniere morto durante l'inseguimento: in Appello confermata la pena di due anni e sei mesi
La Corte di appello ha confermato la condanna per camionista moldavo che aveva parcheggiato il tir, al Polo logistico di Castelsangiovanni, contro cui si schiantò una gazzella dei carabinieri nel 2014. Nel tragico incidente morì Luca Di Pietra mentre il collega Massimo Banci rimase ferito in maniera gravissima

«Servì lo Stato fino alla fine», l'Arma ricorda il sacrificio di Luca Di Pietra
Nel tragico schianto avvenuto il 29 settembre 2014 a Castelsangiovanni morì Di Pietra mentre il collega Massimo Banci è rimasto gravemente ferito. A Vigolzone è stata celebrata una messa ed è stato deposto un mazzo di fiori ai giardinetti a lui dedicati

Giornata europea della sicurezza stradale: la Polizia Locale Valnure Valchero Alta Valnure aderisce a "Progetto Edward"
Sarà promossa la giornata sulla sicurezza stradale con azioni preventive e di controllo che avranno un epilogo significativo nella giornata di domenica 29 settembre, dove verrà organizzata a Vigolzone, l' "11^ prova del trofeo Mini Bike"

«Mi aveva preso in giro: non le servivo più, poi l'ho afferrata per il collo»
Massimo Sebastiani dal carcere dove è rinchiuso da sabato 7 settembre, giorno della cattura dopo 13 giorni di fuga in seguito all'omicidio della 28enne Elisa Pomarelli, ripercorre davanti al gip Luca Milani e il pm Ornella Chicca tutta la sua relazione con la giovane donna che poi ha ucciso