
L’estate piacentina suona al ritmo di "Summertime in Jazz"
Torna l'appendice estiva del Jazz Fest, naturalmente targata Piacenza Jazz Club. Dal 1° luglio al 9 agosto tanta musica ed eventi nelle più belle vallate della provincia di Piacenza
Torna l'appendice estiva del Jazz Fest, naturalmente targata Piacenza Jazz Club. Dal 1° luglio al 9 agosto tanta musica ed eventi nelle più belle vallate della provincia di Piacenza
Celebrazione del 201esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei carabinieri nel cortile della caserma "Paride Biselli". Il comandante provinciale: «Il mio pensiero va a Luca Di Pietra e a Massimo Banci. Il nostro impegno per la comunità è costante». I riconoscimenti
Difensore classe 1993, è cresciuto nel settore giovanile del Piacenza ed è reduce dall'esperienza in categoria al Pallavicino. "Volevo nuove motivazioni, ho trovato l'apprezzamento serio di una tra le società più importanti del panorama piacentino"
Encomi solenni per gli appuntati scelti Luca Di Pietra e Massimo Banci. I due militari del Radiomobile erano rimasti coinvolti in un tragico incidente stradale mentre inseguivano un'auto sospetta a Castelsangiovanni. Di Pietra pagò con la vita, Banci con lesioni gravissime
Anche il 2014 volge al termine e, come tradizione vuole, è tempo di fare bilanci. Per la nostra cittadina non si può dire che sia stato un anno grandioso. Sono stati molti gli episodi che hanno scosso i piacentini lasciandoli disarmati di fronte ad una città sempre più violenta
L'appuntato scelto Massimo Banci è fuori pericolo e racconta la drammatica esperienza del 29 settembre quando, inseguendo un'auto in fuga a Castelsangiovanni, rimase coinvolto del drammatico incidente in cui morì il collega Luca Di Pietra
Il 21 novembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza, hanno commemorano la Virgo Fidelis, patrona dell'Arma, la Giornata dell'Orfano ed il 73esimo anniversario dell'eroica difesa del caposaldo di Culqualber nel 1941
Il presidente della Regione Lombardia si è confrontato con i sindacati di polizia di Piacenza per discutere di sicurezza. «Hanno smontato quello che ho fatto al ministero dell'interno». Vincere le Regionali in Emilia? «Sarebbe simbolico, un po' come nel 1999 a Bologna»
Mercoledì 29 ottobre alle 10, presso la Chiesa di San Mario e San Giovanni Battista di Vigolzone, verrà celebrata la Santa Messa di suffragio dell’Appuntato Luca Di Pietra, deceduto tragicamente il 29 settembre a Castel San Giovanni
I poliziotti del Siap con il segretario provinciale Sandro Chiaravalloti hanno donato ai carabinieri una pianta di ulivo per ricordare il sacrificio di Luca di Pietra, un servitore dello Stato. Tanta commozione durante la consegna della pianta nelle mani del colonnello Filippo Fruttini
Il conto corrente é stato aperto nella massima trasparenza, cointestato a più persone e bloccato nella movimentazione in uscita. Ha una durata di sei mesi, a partire dal 9 ottobre 2014 fino al primo maggio 2015, dopodiché verrà chiuso e nel contempo sarà emesso un assegno circolare dalla stessa banca ed intestato ai familiari
Il Siap: «Venerdì ricorderemo Luca portando al comando Provinciale dei Carabinieri una pianta di ulivo. Invitiamo a partecipare ogni cittadino, ogni sindacato, ogni politico e chiunque vorrà farlo sotto una unica bandiera, il nostro tricolore, all'ombra del quale ogni giorno c'è chi lavora silenziosamente e con onore»
«Siate fieri del vostro papà che ha sacrificato la vita per tutti noi. Luca era un uomo coraggioso e vivrà per sempre dentro di voi». Folla ai funerali a Vigolzone dell'appuntato Luca di Pietra morto tragicamente durante un inseguimento il 29 settembre a Castelsangiovanni