rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
social

10 curiosità sul Border Collie

Il Border Collie è probabilmente uno dei cani più popolari al giorno d'oggi, con molteplici qualità e caratteristiche: vediamone alcune

Il Border Collie è probabilmente uno dei cani più popolari al giorno d'oggi. Le loro molteplici qualità li rendono cani estremamente versatili, che si distinguono per il loro carattere, la loro intelligenza, la lealtà e la predisposizione all'addestramento. Sono anche considerati eccellenti cani da pastore. 

1. E' il cane più intelligente del mondo

Sicuramente hai sentito questa affermazione qualche volta, tuttavia, perché dicono che il Border Collie è il cane più intelligente? Tutto è dovuto al famoso psicologo Stanley Coren, autore di The Intelligence of Dogs del 1994, che elenca le razze di cani più intelligenti al mondo. Milioni di persone che vogliono adottare un cane vi fanno riferimento.

La classifica mondiale dell'intelligenza canina si basa su tre punti:

- Intelligenza istintiva

- Intelligenza adattiva

- Intelligenza del lavoro e obbedienza

Le razze più intelligenti possono associare e sviluppare un ordine con meno di 5 ripetizioni e, in generale, obbedire sempre alla prima richiesta, qualcosa di semplicemente incredibile. Dopo diversi studi, Stanley Coren ha scoperto che il border collie era il cane più intelligente del mondo. 

2. Ha bisogno di molta attività fisica

Il Border Collie è un cane particolarmente attivo. Non coinvolgerlo abbastanza in passeggiate e/o esercizio fisico può causare vari problemi comportamentali, come distruttività, iperattività, ansia e persino eccessiva vocalizzazione.

L'ideale è offrire circa quattro passeggiate giornaliere in cui vanno combinati camminata, esercizio fisico, socializzazione e stimola l'olfatto. Tutto ciò influenzerà direttamente il benessere dell'animale. Allo stesso modo, non dobbiamo dimenticare la stimolazione mentaleattraverso l'obbedienza, le abilità del cane e i giochi.

3. La sua storia è molto antica

Sebbene non conosciamo le vere origini del Border Collie, sappiamo che è una razza molto antica. In effetti, si sviluppò nelle isole britanniche tra il V e il I secolo a.C. Quindi, ha preso il nome dalle tribù native di allora.

La parola "collie" significa "utile" in gaelico, il che suggerisce che il Border Collie fosse usato per svolgere determinate funzioni, molto probabilmente il pascolo. D'altra parte, il termine "border" deriva da "Confini", cioè "confine", in particolare dal confine tra Inghilterra e Scozia risalente al XVII secolo.

Tuttavia, la razza del cane border collie non è stata riconosciuta a livello internazionale da The Kennel Club e Fédération Cynologique Internationale fino al 1976.

4. E' un eccellente cane da pastore

Lavorare come cane da pastore è stata una delle prime funzioni che i cani hanno ricevuto, grazie a questa l'animale non attaccava più il gregge, ma lo guidava, lo osservava e lo controllava tanto quanto l'umano.

Sebbene abbia un istinto naturale da guidare, la capacità di essere cane da pastore è una tecnica che deve essere elaborata attraverso l'istruzione e l'addestramento, quindi non dovresti mai lasciare che un Border Collie pascoli se non ha esperienza, poiché potrebbe danneggiare involontariamente gli animali del gregge.

5. Cane da guardia

La sua natura attiva e vigile li rende fantastici cani da guardia. Ma non confonderti, non parliamo di attacco e difesa, ma della volontà che hanno quando si tratta di controllare e far comprendere al proprio padrone la presenza di estranei.

6. Viene spesso confuso con il Pastore australiano

Dal momento che il Border Collie e il cane pastore australiano sono cani da pastore con una grande somiglianza fisica, non sorprende che siano spesso confusi. Dovremmo sapere che il border collie è un antenato diretto del Pastore australiano, tuttavia, possiamo differenziarli per le orecchie, che di solito sono erette o semi-erette nel caso del border collie. Allo stesso modo, il cane da Pastore australiano non ha una grande varietà di colori.

7. Può avere gli occhi di due colori

L'eterecromia è una differenza genetica che si può ritrovare nei cani, nei gatti e anche nell'essere umano. Questo fa sì che il colore degli occhi sia diverso ed è un fenomeno ereditario. Il Border Collie può mostrare eterocromia completa, cioè un occhio blu e l'altro marrone, sebbene possa anche sperimentare l'albinismo, sotto forma di macchie bianche intorno agli occhi.

8. I colori del manto del manto sono unici

l Border Collie può avere un manto bicolore, tricolore, merle, bianco, nero, grigio e avere il pelo corto o lungo, oltre al fatto di averlo di più colori. Allo stesso modo, mostra uno strato di lana interna molto densa che gli consente di mantenere la sua temperatura nei climi più freddi. Ma per entrambi i tipi di Border Collie la varietà di colori è immensa. Sebbene i più desiderati siano il "blue merle" e il Border Collie tricolore, si distinguono tutti per la loro infinita bellezza.

9. E' un cane molto fedele

La razza Border Collie ha la particolarità di essere estremamente fedele ai propri padroni. È così fedele perché capisce empaticamente ciò che possono sentire, quindi restituirà rapidamente l'amore che i suoi proprietari possono trasmettergli. Nonostante questo, può mostrarsi riservato e timido in presenza di estranei.

10. E' un cane perfetto per i bambini

Questa caratteristica deriva da quella appena descritta: il Border Collie è molto fedele e molto intelligente, rendendolo il cane ideale per i bambini. Inoltre, è un cane obbediente, organizzato e instancabile. Attenzione, è perfetto per i bambini energici e non sedentari che non si muovono troppo. Il Border Collie è l'ideale per i bambini che hanno tempo da dedicare all'animale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

10 curiosità sul Border Collie

IlPiacenza è in caricamento