rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
social

Bonus trasporti, ecco come ottenere il voucher da 60 euro

A partire da giovedì 1° settembre sarà possibile fare domanda. Vediamo come fare e cosa riguarda

Dalle ore 8 di giovedì 1° settembre sarà possibile fare domanda per ottenere il bonus trasporti, che deve essere utilizzato acquistando un abbonamento entro il mese solare di emissione. L'abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.

Per ottenere il bonus trasporti è possibile fare domanda sul portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it, tramite Spid o Cie (carta di identità elettronica), fornendo le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione e indicando l'importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonchè il gestore del servizio di trasporto pubblico.

Il contributo può essere richiesto da persone fisicheche nell'anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore ai 35mila euro. Può coprire fino al 100% della spesa da sostenere ed è riconosciuto nel limite massimo di 60 euro per ciascun beneficiario.

Secondo l'articolo 35 del decreto, il buono reca il nominativo del beneficiario e dunque non è cedibile. Ogni persona, quindi, a prescindere dal nucleo familiare, può farne richiesta per sè.

E' possibile richiedere un bonus per i figli fiscalmente a carico purchè minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio Spid o Cie. I figli maggiorenni, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere autonomamente alla richiesta del buono. Se si vuole fare richiesta per sè e per i propri figli, bisognerà fare più accessi. Non è possibile fare tutto con un solo accesso.

Per quali mezzi pubblici vale

Un solo abbonamento annuale, mensile o relativo a più mensilità e riguarda mezzi pubblici (metro, tram, autobus), trasporto regionale e interregionale, trasporto ferroviario nazionale (come l'alta velocità).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bonus trasporti, ecco come ottenere il voucher da 60 euro

IlPiacenza è in caricamento