rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
social

Come apparecchiare la tavola: le regole del galateo

I consigli e le regole per la scelta e la posizione dei bicchieri, delle posate, dei piatti, dei colori e delle decorazioni

Una bella tavola apparecchiata è senza dubbio un elemento importante a cui prestare attenzione. Esistono consigli, ma anche regole ferree di galateo, anche se con qualche licenza: posizione dei bicchieri, delle posate, scelta dei piatti, dei colori e delle decorazioni. 

Le regole

- la tovaglia non deve avere pieghe

- lo stesso dicasi per i tovaglioli, necessariamente di stoffa, che vanno messi a sinistra del piatto 

- i  bicchieri: sempre sulla destra. Quello da vino, va posizionato dopo quello dell'acqua, leggermente in diagonale

- le posate innanzitutto devono essere ben lucidate: le forchette vanno a sinistra, il cucchiaio con il coltello vanno a destra, la lama va rivolta verso il piatto. Vanno disposte a seconda dell'utilizzo, quindi, quelle che verrano usate con la prima portata vanno posizionate esternamente e così via. Cucchiaino o forchettina da dolce al di sopra del piatto.

I consigli

- scegliere una tovaglia e tovaglioli dai toni tenui e/o pastello

- no alle forme artistiche dei tovaglioli, vanno piegati in modo semplice

- scegliere bicchieri di forma classica

- è consigliabile inserire il sottopiatto e dei piattini piccoli per il pane, ma va bene anche un bel cestino

- sì al centrotavola, meglio se composto con fiori, frutta o verdura freschi

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come apparecchiare la tavola: le regole del galateo

IlPiacenza è in caricamento