Come scegliere le cinture di sicurezza per il cane
La sicurezza in auto rappresenta un elemento imprescindibile non solo per le persone ma anche per gli animali: ecco alcuni consigli su come scegliere le cinture di sicurezza adatte per il nostro amico a 4 zampe
La sicurezza in auto rappresenta un elemento imprescindibile non solo per le persone ma anche per gli animali. Quante volte ci è capitato di trasportare il nostro cane in automobile e magari temere che potesse muoversi durante la marcia del veicolo in modo da recare danno a se stesso? Per evitare tutto ciò e per viaggiare in tutta sicurezza, ecco alcuni consigli su come scegliere le cinture di sicurezza adatte per il cane.
Occorrente
- Cintura di sicurezza in nylon
- Pettorina traspirante
Apprendere ciò che dice la legge
Nella scelta di un buon sistema di sicurezza da applicare al cane durante un viaggio in auto, certamente influisce la corretta conoscenza delle norme che regolamentano il trasporto degli animali all'interno di veicoli a motore. A tal proposito la legge impone che i cani debbano viaggiare nel vano del portabagagli oppure sopra ai sedili posteriore del veicolo provvisti di apposita separazione. Un altro sistema consentito dalla legge è quello di trasportare i cani, appunto, munendoli di cinture di sicurezza.
Scegliere una cintura con tracolla regolabile
Sarà dunque molto importante scegliere bene le caratteristiche della cintura di sicurezza, per garantire all'animale un viaggio in pieno confort e tranquillità. A tal proposito, occorre sempre optare per una cintura di sicurezza che sia provvista di una tracolla regolabile. Questa dovrà prevedere una buona possibilità di estensione (almeno fino a 60 cm), per consentire il pieno confort a cani di tutte le dimensioni. Dovrete in ogni caso scegliere una cintura che possa consentire al cane di stare seduto, sdraiato o in piedi, senza che l'animale abbia la sensazione di avere i movimenti troppo limitati.
Verificare la compatibilità con il modello dell'auto
Un altro elemento da considerare è quello relativo alla necessità che la cintura sia compatibile con la tipologia della vostra auto. Quindi attenzione a leggere bene le avvertenze all'interno della confezione, che di certo elencherà tutti i modelli di auto compatibili con quel tipo di cintura. Comunque va detto che tutti i tipi di cintura, di solito sono omologati per ogni tipo di auto. Ciò faciliterà dunque la vostra scelta.
Optare per una cintura a sgancio immediato
Come scegliere, infine, gli optional che la cintura dovrà avere? Gli elementi accessori di una cintura di sicurezza per cani sono davvero molto importanti: a tal proposito dovrete optare per una cintura che sia provvista di fibbia a sgancio immediato e che sia costruita in nylon. Questo materiale garantirà infatti la corretta solidità e la giusta robustezza. Infine, la cintura dovrà prevedere anche una serratura a scatto in lega zincata, per immobilizzare immediatamente il cane senza tuttavia trasmettergli la sensazione di eccessiva limitazione nei movimenti. Per chi lo volesse, infine, si potrebbe pensare ad una cintura provvista anche di pettorina e di speciali cinghie, per una protezione ancor più sicura e completa. La pettorina in questo caso dovrà essere composta da un panno traspirante e leggero, per fornire il massimo della freschezza all'animale durante l'intero tragitto.
Consigli
Non dimenticare mai: Viaggiate sempre con un cane che sia in condizioni di sicurezza: in caso contrario, rischiereste multa e sottrazione di punti dalla patente.