rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
social

Non solo solstizio d'estate: il 21 giugno è la giornata internazionale dello yoga

Sono circa 3 milioni gli italiani che praticano questa disciplina, consigliata soprattutto per i suoi effetti terapeutici

Non solo solstizio d'estate: il 21 giugno si celebra anche la Giornata Internazionale dello Yoga, una ricorrenza istituita dal 2014. Una pratica antica che abbraccia più generazioni, la cui scelta non poteva che cadere nella giornata più assolata dell’anno, un motivo in più per stare all’aria aperta e dedicarsi a tale pratica. I benefici dello yoga, infatti, sono innumerevoli e, tra i più comuni, il combattere lo stress fisico e mentale, un qualcosa che è aumentato in tempi di pandemia.

Sono circa 3 milioni gli italiani che praticano tale disciplina. Lo yoga è consigliato soprattutto perché alla lunga ha effetti terapeutici, partendo dalla flessibilità che assume il corpo ogniqualvolta si pratichi un asana (posizione). Lo yoga è molto utile anche per stimolare il pranayama (prana), cioè il controllo del respiro, agendo perfettamente sul sistema nervoso. Infine, un ultimo step importante è la meditazione, che aiuta a rilassarsi e avere una visione più ampia di tutto quello che ci circonda.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Non solo solstizio d'estate: il 21 giugno è la giornata internazionale dello yoga

IlPiacenza è in caricamento