Mostra-Mercato Photo '90 Val Tidone, edizione primavera 2022
Photo '90 Valtidone - Mostra mercato di materiale fotografico usato e da collezione analogico e digitale, esposizione di libri e vecchie fotografie. L’organizzazione è di Dante Tassi e Anna Dallanoce dell’Associazione Castello Immagini di Castel San Giovanni.
Domenica 10 aprile 2022, dopo due anni di stop a causa della pandemia, si svolgerà la sessantesima (60°) edizione della mostra mercato di Castel San Giovanni in provincia di Piacenza. La manifestazione che si tiene due volte all'anno, abitualmente la seconda domenica di aprile (il 10 per quest'anno) e la seconda domenica di settembre (per il 2022 sarà il 11 settembre), ormai si è "conquistata" la fama di essere una delle più importanti rassegne del settore in Europa e questo è probabilmente merito dell'organizzazione che ha saputo, negli anni, gestire la crescita del numero di espositori con la crescita dei visitatori.
La forza di Photo 90 Val Tidone si basa su alcuni pilastri fondamentali che gli organizzatori da sempre hanno perseguito e sono: • la selezionata presenza di espositori nazionali e dall'estero • la completa gamma di materiale esposto che va dalla fine dell'800 ai giorni nostri • la sempre presente offerta di manifestazioni collaterali a corollario della mostra mercato • la promozione della nostra piccola ma splendida val Tidone che oltre alle informazioni turistiche si manifesta concretamente con la presenza di vino e salumi D.O.P. all'interno della fiera a disposizione per degli assaggi gratuiti ai visitatori.
A Photo ‘90, si presenta l'occasione di ritrovare vecchi amici e scambiare quattro chiacchiere anche con “personaggi” che sempre più spesso si aggirano tra i banchi. E’ capitato spesso trovare personaggi come Davide Mengacci - che a Photo '90 ha anche presentato ed esposto la sua mostra "Cani e Umani" oppure esponenti del mondo dell’industria grandi collezionisti e/o fotografi e qui mi riferisco agli industriali Antonio Auricchio (famoso per il suo provolone) oppure Marco Antonetto (famoso per "il digestivo") e poi ancora Pierpaolo Ghisetti e Marco Cavina e ancora altri fotografi come Ivo Saglietti o Gianni Berengo Gardin, Angelo Derqui grande esperto di Rolleiflex. Ma l'elenco, se si va anche nel passato è lungo e negli anni ci hanno fatto visita i grandi nomi come Gester Sartorius e Gianni Rogliatti, James Lager, Paul Henry Van Hasbroek e tanti, tanti altri.. compreso Paolo Namias.
Per l'edizione di aprile 2022 ospiteremo l’attore Gianfranco Jannuzzo che ci presenterà il suo bellissimo libro fotografico “Gente mia” edito da Medinova a cura di Angelo Pitrone , in cui Jannuzzo descrive gli abitanti di Agrigento (Girgenti) a cui dedica con grande affetto la sua opera fotografica. E’ un po’ come assaporare un passato che è sempre presente in lui, e dove in fondo non servono tante parole per accarezzarne l’anima. E’ quel sud che gli appartiene nelle parole, attraverso la recitazione, i dialetti, gli incontri con la sua gente e adesso pure con la fotografia che è poesia di attimi, espressione di un rapporto con la sua terra che è sempre vivido. La "Mostra", organizzata dall'Associazione Castello Immagini con il patrocinio del Comune di Castel San Giovanni, è al coperto e all'interno c'è un bar che fa anche pizze e panini.
Gli orari di apertura della mostra mercato sono dalle 9,00 del mattino sino alle 16,00. ECCEZIONALMENTE PER LA SESSANTESIMA EDIZIONE L’INGRESSO SARA’ GRATUITO Per altre informazioni si possono contattare gli organizzatori: Dante Tassi – 335 330508 - dantetassi@gmail.com oppure Anna Dallanoce – 335 6077836 – annadallanoce@gmail.com