Un gustoso cous cous estivo a base di verdure: la ricetta
Un alimento originario del Maghreb ma diffuso in tutto il mondo, costituito da granelli di semola di grano duro cotti al vapore e conditi a piacimento
Il cuscus è un alimento originario del Maghreb ma diffuso in tutto il mondo, costituito da granelli di semola di grano duro (del diametro di un millimetro prima della cottura, poi via via sempre più grandi) cotti al vapore.
Tradizionalmente il cuscus viene preparato con semola di grano duro, quella farina granulosa che si può produrre con una macinatura grossolana utilizzando macine primitive, ma oggi con questo nome ci si riferisce anche ad alimenti preparati con cereali diversi. Solitamente si accompagna a carni alla griglia e/o verdure cotte al forno.
I chicchi di cuscus vengono fatti con la semola o con il miglio macinati grossolanamente. La semola viene aspersa d'acqua e lavorata con le mani per farne pallottoline, che vengono asperse di semola asciutta per tenerle separate, e poi passate al setaccio. Le pallottoline che sono troppo piccole per costituire i chicchi di cuscus passano attraverso il setaccio e vengono di nuovo asperse di semola asciutta e lavorate a mano. Questo processo continua fino a che tutta la semola è stata trasformata nei minuscoli chicchi del cuscus. Si tratta di un procedimento che richiede una lavorazione molto prolungata.
La ricetta vegeratriana
Ecco una gustotsa ricetta, facile e veloce, per un piatto estivo. Potete utilizzare del cous cous precotto e seguire le nostre istruzioni: per rima cosa, fate bollire il brodo vegetale e immergete il cous cous precotto fino a completo assorbimento del liquido. Poi sgranate il cous cous lavorandolo con una forchetta, salate le verdure precedentemente lavate e unitele al composto, aggiungengo spezie e condimenti a piacere. Lasciate riposare per una mezz'oretta e poi servite mescolando nuovamente bene il tutto.