Af Corse si conferma campione del mondo costruttori e piloti nel Wec
Ennesimo grande traguardo nell'endurance ottenuto dal binomio tra la Ferrari e la squadra piacentina che vince anche nella categoria Pro/Am
Alessandro Pier Guidi, James Calado e Ferrari ottengono il secondo titolo mondiale consecutivo nel Fia World Endurance Championship. Il risultato è stato ottenuto al termine della 8 Ore del Bahrain, vinta dai compagni di squadra Miguel Molina e Antonio Fuoco, al volante della Ferrari numero 52 di Af Corse, la scuderia piacentina che prepara da anni le macchine del cavallino rampante.
L’ultima stagione per le vetture della classe LMGTE Pro nel mondiale endurance si chiude così nel migliore dei modi per Ferrari che, con la 488 GTE, ha ottenuto 4 titoli iridati costruttori (2016, 2017, 2021 e 2022) e 3 piloti con James Calado e Alessandro Pier Guidi (2017, 2021 e 2022). Per Ferrari si tratta del 16mo titolo iridato di classe nella storia delle corse endurance, ottenuto nell’ultima gara che ha visto protagonista la 488 GTE nella principale classe per le granturismo derivate dalla serie.
La 488 GTE di Fuoco e Molina si era portata a condurre la corsa a due ore dal termine quando la vettura di Calado, al momento in testa, aveva accusato un problema al cambio. Alla bandiera a scacchi è seconda la Corvette di Tandy-Milner, staccata di 50’’, e quinta la Ferrari numero 51 di Alessandro Pier Guidi e James Calado, con il pilota italiano al volante nell’ultimo stint con l’imperativo di gestire al meglio la vettura, consapevole che soltanto un risultato nella top-5 e un contestuale successo dei compagni di squadra sarebbe valso il successo iridato. Il quinto posto permette al duo italo-britannico di confermarsi campione del mondo nella classifica piloti al termine di una prova che ha dato risalto al lavoro della squadra per un finale di stagione destinato a rimanere nella storia. Pier Guidi e Calado ottengono il terzo alloro nel mondiale endurance, mentre la prima vittoria di sempre nel WEC siglata da Fuoco e Molina consente loro di concludere l’annata al terzo posto nella graduatoria piloti.
Ma Af Corse ha trionfato anche nel mondiale riservato alla categoria Pro/Am con François Perrodo, Nicklas Nielsen ed Alessio Rovera, al volante della Oreca 07-Gibson #83.
Le congratulazioni alla scuderia AF Corse, ancora una volta ai vertici mondiali
Anche il sindaco Katia Tarasconi e l'assessore allo Sport Mario Dadati partecipano all'entusiasmo per il titolo mondiale di AF Corse nel Fia World Endurance Championship, grazie al successo del team Ferrari nella “8 ore del Bahrain” che ha rappresentato la tappa finale di una stagione vincente. «Un ulteriore, prestigioso traguardo nel palmarès della scuderia piacentina – sottolineano gli amministratori comunali – che si aggiunge al trionfo nel mondiale riservato alla categoria Pro/Am e segna, ancora una volta, l'eccellenza del binomio tra AF Corse e Ferrari. Un successo costruito nel segno della passione, dell'esperienza e di altissimi livelli di competenza, con grande orgoglio per Piacenza».