Chiusa la stagione di trail running della Synergy
Diversi atleti della formazione di Gropparello hanno partecipato alle gare Asi Nazionale
Si è appena conclusa la stagione agonistica di atletica leggera con gli atleti del Team Synergy che si sono distinti in vari campionati su strada e di trail running. Davide Pau ha chiuso la stagione con un'ottima terza posizione nel circuito provinciale trail running di Parma nella distanza 'short' pur saltando qualche prova. Il fratello Simone Pau ha partecipato al circuito provinciale corse su strada sempre nella provincia di Parma, disputando solo 4 prove su 20, nonostante questo deficit è riuscito grazie alle ottime prestazioni a finire in categoria MM40 in 25a posizione di fine campionato su 75 atleti andati a punti. Paolo Lopinto ha disputato varie gare su strada e trail dalla più blasonata 100km del passatore nella quale purtroppo ha dovuto dare forfait a circa metà percorso, alle maratone italiane fino a partecipare alle più importanti in tutta Europa. Parlando di risultati, a Trecate ha fatto segnare una terza posizione di categoria SM45 valevole come prova unica di campionato italiano Asi Nazionale. A questa prova hanno partecipato anche i fratelli Arcari ma sulla distanza più corta da 10km, dove Alessandra in categoria SF50 si aggiudica la 10a posizione e Mauro la 15a posizione SM50. Gianluca Sesenna oltre a vari trail si è schierato alla partenza del 'Torx' dove ha voluto fare esperienza per la prossima edizione.
Tiziano Canese, spezzino a tutti gli effetti, per amicizia del sodalizio gropparellese si è avvicinato al trail running da questa stagione e ha puntato fin da subito sulle ultra trail dove ha portato a termine più di una prova con successo, disputando qualche gara con l'amico Mario Speroni che oltre a essere parte integrante dell'organizzazione Synergy, utilizza le gare di trail come allenamento per affrontare percorsi alpinistici oltre i 4000mt slm che a qualche attraversata appenninica, tipo 'Via del sale' oppure 'Via del Pane e dell'Olio'. Matteo Longinotti quando trova il tempo tra lavoro e famiglia gli piace sfidare le grigne all'omonimo trail e dove partecipa la classifica gli ricorda che ha sempre del potenziale dove investire. Nicholas Moia, giovane e talentuoso, quest'anno ha disertato un pò i campi di gara per impegni lavorativi, ma è carico a molla per qualche importante sfida nel 2023. Con grande orgoglio il Team trail running Synergy ha due new entry per la stagione agonistica 2023, e sono gli atleti Alessandro Ermanni e Fabrizio Polledri, entrambi già conosciuti nell'ambiente dei campi di gara locali e non.
L'annata 2022 post covid ha dimostrato la voglia e la capacità di battagliare su varie tipologie di gare, per questo il presidente Lorenzo Gandolfi con il vice presidente Marco Longinotti e tutto il direttivo si è complimentato con gli atleti, aggiungendo che ora partiranno i programmi per la stagione 2023 dove la Synergy è convinta di sostenere gli atleti sui campi gara e accantonando qualche organizzazione di gare trail per lo scopo, con l'intento di riproporre il trail del Poggio, gara valevole come campionato provinciale Asi Nazionale nelle categorie short - trail - ultra trail per il 26 marzo prossimo.