rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Basket

L'Assigeco è coriacea e allunga la serie: Scafati battuta!

Devoe litiga con il ferro ai liberi, Sabatini segna da 3 al momento opportuno, e Kohs la chiude

ASSIGECO PIACENZA-SCAFATI 76-73

PARZIALI: 21-22; 41-36; 58-63.

PIACENZA: Bellan 5, Kohs 8, Seck, Devoe 21, Galmarini, Gajic 6, Pascolo 17, Guariglia 3, Querci, Sabatini 16. All. Salieri.

SCAFATI: Mobio 5, Daniel 10, Parravicini 3, De Laurentis 2, Clarke 9, Rossato 15, Cournooh 12, Monaldi 7, Cucci 7, Ikangi 3. All. Rossi.

ARBITRI: Patti, Centonza, Capurro.

Assigeco spalle al muro. Gara tre della serie di semifinale playoff contro Scafati è da vincere assolutamente se i rossoblù non vogliono salutare questa post season. Per Scafati invece, la volontà è quella di vincere ed archiviare con un altro 3-0 questa serie e pensare alla finale per la promozione. Tra il pubblico, anche due ospiti d'eccezione come Pippo Ricci e Luca Infante, entrambi con un passato tra le fila dell'Assigeco. Ma il parterre del PalaBanca è davvero ricco. Si vedono anche il direttore Zlatanov e il team manager Fei della Gas Sales Bluenergy Piacenza, e perfino Riccardo Sbezzi, il procuratore plenipotenziario del basket italiano.

Pronti via, l'intensità è alta sin dalla palla a due. Il primo canestro è degli ospiti, che trovano anche la tripla di Monaldi. Rispondono colpo su colpo Guariglia e ancora Pascolo che vicino a canestro fa valere tutta la sua esperienza. Al 5' con una invenzione di Sabatini che completa un gioco da tre punti i locali si portano sul 14-10. Devoe dopo la tripla inizia a tirare corte le altre conclusioni, e la reazione di Scafati non si fa attendere. Senza forzare e con un Cournooh che trova cinque punti consecutivi i campani prendono il comando delle operazioni conducendo sul 16-22. Quando manca l'ultimo giro d'orologio coach Salieri decide di chiamare timeout, e al rientro in campo Pascolo infila la bomba che fa esaltare il PalaBanca. Clarke prova la penetrazione negli ultimi secondi ma viene stoppato da Galmarini. Nel secondo quarto bisogna aspettare 1'30" per vedere il primo canestro, realizzato da Bellan e che permette a Piacenza di ritornare in vantaggio. Bisogna aspettare un altro minuto per vedere il canestro di Cournooh, mentre Devoe dopo aver fatto 0/2 dalla lunetta segna con il rimlbalzo offensivo. Sul 25-24 è la panchina di Scafati che opta per chiamare la sospensione e schiarire le idee dopo un paio di attacchi non proprio congeniali, né da una parte né dall'altra. Kohs esordisce permettendo ai rossoblù di portarsi sul 27-24, subito pareggiato dalla tripla di Cucci. In contropiede Sabatini protesta per un contatto subito da Cournooh, ma l'arbitro non è della stessa idea e provvede a ravvisare il fallo tecnico. Ma mentre Monaldi mette a segno il libero a sua disposizione, Devoe fa un altro 0/2 e il pubblico rumoreggia. Cournooh sbaglia in penetrazione, ma Daniel corregge con la schiacciata. Dall'altra parte Devoe tramuta i fischi in applausi griffando la tripla del 31-30, che poi diventa 34-32 quando è Gajic a timbrare dall'arco con 3' da giocare per chiudere il primo tempo. Galmarini, giocatore di una generosità immensa, recupera un pallone a centrocampo dopo una tonnara a rimbalzo offensivo, e ancora Gajic segna da 3 per il +5 Assigeco. Devoe a testa bassa prima segna in penetrazione e poi conquista un altro fallo, questa volta capitalizzato col 2/2 dalla linea della carità (41-33).

Alla ripresa delle ostilità, è ancora duello tra i due play Sabatini e Monaldi. Quello rossoblù segna appoggiando al vetro quasi in reverse, mentre quello campano realizza dai 6,75. Piacenza ha il possesso che potrebbe valere il +10 con un tiro pesante, ma è l'ex Rossato che invece ne infila due consecutive annullando quasi il margine di vantaggio al 23' (46-45). Devoe continua a litigare con il ferro quando fa solo 1/3 dalla lunetta (4/11 alla fine), ma questa volta il pubblico lo applaude per incitarlo. E lui risponde subito dopo con il taglio che vale il nuovo +4. La gara quasi scema d'intensità, anche perché diversi fischi spezzano il ritmo. Ma Clarke dal nulla trova la tripla che riporta di nuovo sotto gli ospiti con Daniel che completa il sorpasso (51-52 al 27'). Piovono triple quando prima Rossato e poi Clarke trovano il fondo della retina, con i liberi di Pascolo che tengono a contatto i padroni di casa (54-58). Sabatini torna a segnare ancora in acrobazia, prima che Devoe trovi il tap-in vincente sulla sirena di fine terzo periodo. Gli ultimi seicento secondi della contesa iniziano con il botta e risposta dall'arco tra Bellan e Cournooh, prima che Devoe trovi il canestro dalla media distanza per il -3. Il passaggio schiaffeggiato di Galmarini permette a Pascolo di segnare altri due punti mentre Scafati inizia ad avere problemi di falli (4 personali per Ikangi, Rossato e Mobio). E allora sul 65-68 gli ospiti decidono di fermare il gioco con il timeout al 35'. Si susseguono una serie di azioni dove l'Assigeco pur difendendo bene rovina tutto in attacco con scelte completamente sbagliate. Eppure, la penetrazione di Sabatini e il canestro di Kohs mettono la freccia quando mancano poco più di 2' (69-68). Dopo diversi errori dall'arco, Sabatini decide di segnare proprio al momento più opportuno mentre Clarke non risponde con la stessa moneta. Il playmaker poi offre a Kohs il pallone della tripla che a 1'12" quasi indirizza la gara. Gajic compie il blitz difensivo che potrebbe chiuderla definitivamente, ma Devoe palleggia troppo e poi getta alle ortiche la sfera che Rossato dall'altra parte tramuta in tre punti quando mancano 35". Cournooh commette quinto fallo, mentre l'Assigeco consuma tutto il tempo a disposizione prima che Gajic tiri da tre. Sbaglia, ma il rimbalzo è dei locali con Kohs che fa 1/2 ai liberi. Con pochi secondi a disposizione Scafati tira da metà campo, ma il pallone sfiora solo il ferro.

Piacenza allunga la serie a gara 4, con gli uomini di coach Salieri che partita dopo partita sembra stiano acquisendo sempre maggiore convinzione. Questa per Scafati è invece la prima sconfitta dei playoff dopo il 3-0 contro Casale Monferrato e i primi due successi contro i rossoblù. La prossima sfida si preannuncia ancora una battaglia, ma questa è la post season, e per lo spettacolo è giusto così. Appuntamento al PalaBanca sabato alle ore 18:00.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Assigeco è coriacea e allunga la serie: Scafati battuta!

IlPiacenza è in caricamento