Il Fiorenzuola resiste ben poco contro il Sudtirol
Finisce in goleada per la capolista al velodromo Pavesi, che realizza due gol per tempo
FIORENZUOLA-SUDTIROL 0-4 (p.t. 0-2)
FIORENZUOLA: Battaiola, Danovaro, Varoli, Ferri, Dimarco, Stronati (77' Currarino), Oneto (69' Piccinini), Fiorini, Giani (56' Sartore), Mastroianni (77' Arrondini), Zunno (56' Bruschi). A disp. Burigana, Potop, Ghisolfi, Nelli, Cavalli, Mamona, Guglieri. All. Tabbiani.
SUDTIROL: Poluzzi, De Col, Vinetot, Curto, Davi (58' Fabbri), Broh, Tait (69' Eklu), H'Maidat, Voltan (69' Moscati), Rover (77' Beccaro), De Marchi (58' Odogwu). A disp. Meli, Malomo, Fink, Fischnaller, Galuppini, Casiraghi, Zaro. All. Javorcic.
ARBITRO: Paolo Bitonti.
RETI: 6' De Marchi, 41' rig. Voltan, 72' Rover, 85' Beccaro.
Con l'obiettivo playoff a portata di mano, il Fiorenzuola ospita la capolista Sudtirol e mister Tabbiani stravolge la formazione rispetto all'impegno infrasettimanale con la Juventus under 23. Dentro sette uomini diversi, ovvero i difensori Danovaro, Varoli e Dimarco, i centrocampisti Oneto e Fiorini e gli attaccanti Zunno e Giani in supporto di Mastroianni.
Primo tempo
Che la gara sia sentita da una parte e dall'altra si avverte perché sin da subito il gioco è maschio. Sulla prima vera occasione però, è il Sudtirol a sbloccare il punteggio con De Marchi bravo ad addomesticare un pallone in area tra Ferri e Varoli e a fulminare Battaiola dopo essersi girato. Il Fiorenzuola potrebbe subito replicare, ma il contropiede orchestrato da Stronati è sprecato con un passaggio in apertura sulla sinistra purtroppo sbagliato invece che servire Mastroianni che aveva ben tagliato al centro. I rossoneri però ci sono, e poco prima del 20' sfiorano il pari. Punizione dalla trequarti battuta da Dimarco che trova in mischia la testa di Varoli. Il pallone sta quasi per varcare la linea quando la difesa bolzanina salva spazzando in angolo. Senza buttare mai la palla ma provando a costruire sempre dal basso, i padroni di casa rischiano qualcosa come quando Voltan calcia a centro area trovando la pronta risposta di Battaiola. Alla mezz'ora si rivede in attacco la squadra in riva all'Arda. Stronati recupera un pallone di nessuno a centrocampo, evita un avversario con una splendida finta, sale palla a piede, supera un altro giocatore ma il passaggio per Mastroianni è preda di un difensore. Su questo continuo botta e risposta, il Sudtirol arriva a tirare con il colpo di testa di Tait trovato ancora una volta a centro area. La conclusione però è debole e centrale, una telefonata al portiere. Su un pallone recuperato a centrocampo, gli ospiti hanno lanciato in contropiede Voltan che entrato in area ha calciato in diagonale di poco a lato. Al 41' arriva il raddoppio del Sudtirol su calcio di rigore. Su un cross dalla destra Stronati tocca il pallone con un braccio e per l'arbitro non ci sono dubbi. Va dal dischetto Voltan, e nonostante Battaiola intuisca il lato non riesce ad evitare la marcatura. E sul 2-0 per i viandanti si va al riposo lungo.
Secondo tempo
Nella ripresa continua il botta e risposta tra le due compagini. Il primo squillo è di Ferri, che prova un suo bolide su punizione dai trenta metri. La sua conclusione però, fa solo la braba al palo. Poi è il turno di Rover tentare la gloria personale con due tiri in rapida successione. Prima con un diagonale che attraversa tutta l'area ma termina fuori, poi dalla distanza con la sfera che sorvola di molto la traversa. Il Fiorenzuola però non ci sta e attacca senza timori. Palla lunga per Mastroianni che non riesce a stoppare bene il pallone in area, e così gli viene scippato. Poi Tabbiani sostiuisce entrambe le ali offensive, e subito Bruschi si fa vedere entrando in area ma esagera con i dribbling e perde l'attimo per calciare. Il tris del Sudtirol arriva però su un errore in costruzione del Fiorenzuola. Come già evidenziato nel primo tempo, Ferri sbaglia l'appoggio per Varoli e la palla finisce a Rover che corre per venti metri prima di infilare nell'angolino basso Battaiola. Con ormai la partita più che andata, all'85' la difesa fa un'altra frittata. Rinvio lungo del portiere bolzanino, Ferri copre per l'uscita di Battaiola ma quando è tempo d'intervenire, il pallone rimane a disposizione per Beccaro che tutto soletto può appoggiare il pallone in fondo alla rete per lo 0-4. L'ultimo qazione degna di nota porta la firma di Currarino, che stoppa in area e in rovesciata colpisce la traversa complice anche l'intervento di mano del portiere.