Dominio Fiorenzuola, annichilita la Juventus under 23
Partita a senso unico per la formazione di mister Tabbiani, che ha strameritato la vittoria
FIORENZUOLA-JUVENTUS U23 1-0 (p.t. 0-0)
FIORENZUOLA: Battaiola, Cavalli, Potop, Ferri, Guglieri, Piccinini, Nelli (71' Oneto), Stronati (77' Fiorini), Sartore (77' Bruschi), Mastroianni, Mamona (71' Giani). A disp. Burigana, Dimarco, Ghisolfi, Zunno, Gerace, Arrondini, Danovaro, Varoli. All. Tabbiani.
JUVENTUS U23: Israel, Barbieri, Riccio, Poli, Verduci, Zuelli, Barrenechea, Compagnon (58' Sersanti), Soule, Iocolano (58' Brighenti), Da Graca. A disp. Raina, Siano, Anzolin, Sekulov, Leone, Palumbo, Cudrig, Boloca, Lipari. All. Zauli.
ARBITRO: Simone Galipò.
RETE: 61' Stronati.
Al velodromo Pavesi è andata in scena una gara a senso unico. Il Fiorenzuola ha costretto la Juventus under 23 a barricarsi in area soprattutto nel primo tempo. La rete che ha sbloccato il match è arrivato solo nella ripresa, ma è stato tutto meritato per i rossoneri che hanno concesso poco, o nulla, agli avversari. Come al solito, mister Tabbiani provvede a fare qualche piccolo cambio al proprio undici titolare. Potop è schierato come terzino destro, e sulla stessa fascia ma a comporre il tridente c'è Mamona. A centrocampo rientra invece Nelli.
Primo tempo
La prima frazione dei padroni di casa è da strappapplausi, con trame fluide e ben congeniate, alle quali manca solo l'efficacia. Perché i rossoneri hanno sin da subito diverse palle gol. Inizia Piccinini che non riesce a ribattere in rete la respinta centrale del portiere su botta defilata di Mastroianni. Poi tocca a Mamona far vedere le sue capacità puntando e mettendo al centro due ottimi fendenti. Il primo arriva sul lato opposto per Sartore, il cui tiro è murato. Il secondo pesca Mastroianni che di testa manda di poco a lato. Per fortuna, visto che l'arbitro fischia un fallo dell'attaccante nello smarcarsi. Nonostante le poche occasioni, è un assedio del Fiorenzuola nell'area avversaria, con la Juventus che si vede giusto con qualche pallone filtrante ma senza creare pericoli. Poco prima della mezz'ora inizia a macinare gioco Sartore. Sui suoi cross però fa sempre buona guardia la difesa juventina. Ghiotta l'occasione proprio della freccia rossonera che guidando centralmente un attacco in una sorta di contropiede non riesce ad aprire sulla destra per Mamona. Il Fiorenzuola esce bene anche in disimpegno dalla propria retroguardia, e solo un rimpallo mette un po' d'ansia a mister Tabbiani. Al 38' Sartore scappa via sul fondo, e per il marcatore non c'è soluzione di tenerlo che affossarlo. Sulla conseguente punizione il pallone arriva a danzare in area piccola ma la difesa spazza senza affanni. Qualche minuto dopo ancora il brasiliano raccoglie un cross che attraversa tutta l'area, punta il difensore, rientra sul destro e il suo tiro termina di poco a lato sul secondo palo. C'è una sola squadra in campo, ma il punteggio non si sblocca neppure con quel pizzico di fortuna, quando un retropassaggio sconsiderato per poco non favorisce Mastroianni.
Secondo tempo
Nella ripresa la Juventus prova a mettere la testa fuori dal sacco, passa un minuto va al tiro dopo un'azione avvolgente ed anche un po' sconclusionata. La risposta sta nei piedi di Mastroianni, che da attaccante boa si libera bene e prova il tiro da fuori area che però non inquadra lo specchio della porta. Poco dopo ancora pericolosi i rossoneri. Stronati recupera palla e serve Sartore, il brasiliani entra in area e vede a rimorchio Piccinini, il suo tiro di prima intenzione è però respinto da un difensore. Il Fiorenzuola è un moto perpetuo, e prima del 55' ha un'altra palla gol con Nelli, che calcia dalla lunga distanza impegnando Israel bravo a mettere la sfera poco sopra la traversa. Intorno al quarto d'ora, arriva il meritato gol. Sartore va via sulla sinistra e mette al centro un rasoterro che Stronati deve solo spingere in porta per il vantaggio dei locali. Sotto nel punteggio, la Juventus si affida soprattutto a dei lanci lunghi per superare il centrocampo del Fiorenzuola che non gli ha lasciato il minimo spazio di manovra. Questo gli permette di andare in profondità, ma gli attaccanti bianconeri vengono più volte colti in fuorigioco a causa dell'ottima guardia della difesa rossonera. Nel finale gli ospiti hanno cercato di buttarsi in attacco, in qualsivoglia maniera, ma creano una sola occasione con la punizione sulla quale Battaiola non si fa sorprendere. Nonostante il lungo recupero da 6', il Fiorenzuola porta a casa questo risultato importantissimo.