rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Calcio

Esordio scoppiettante per il Piacenza: Virtus Ciserano battuta 2-3

Ndoye è una forza della natura e Recino si sacrifica per la squadra. Capitan Silva s'immola nel finale

VIRTUS CISERANO 2

PIACENZA 3

VIRTUS CISERANO: Cavalieri, Mosconi, Perico, Nessi, Tosi, Careccia, Manzi, Santonociti, Calacosi, Viscardi, Bertoli M.. A disp. Pellicioli, Viscardi, Bertoli F., Mirarchi, Cosenza, Palazzi, Agello, Austoni, Belloli. All. Del Prato.

PIACENZA: Moro, Canale, Del Dotto, Silva, Santella, Bachini (65' Berton), Corradi (39' Zini), Andreoli, Ndoye, Recino (82' Hrom), D’Agostino. A disp. Maianti, Tortelli, Russo, Cabella, Baudouin, Kernezo. All. Maccarone.

ARBITRO: Muccignato di Pordenone.

RETI: 2' Bertoli M. (V), 4' e 52' Ndoye (P), 12' Bachini (P), 54' Tosi (V).

Inizia dal campo comunale Rossoni di Ciserano il cammino del Piacenza in serie D, categoria che ha visto l’ultima volta nel 2016 proprio contro la Virtus. Pronti via, il match è da subito scoppiettante, con il cross di Mosconi per Bertoli che fa 1-0 dopo nemmeno 2’ di partita. Fatale una erronea diagonale difensiva dei biancorossi. Non passano neppure due giri d’orologio e Ndoye è bravo a calciare sotto porta per la rete del pareggio, ravvivando i numerosi tifosi piacentini presenti nella tribuna da mille posti scarsi. I padroni di casa cercano di sfondare sulle fasce con Viscardi e Calacosi, ma al 12’ è il Piacenza a ribaltare la contesa. Dopo un recupero si cerca subito la verticalizzazione. Il pallone arriva lento a D’Agostino, e il contropiede sembra sciupato. Il trequartista invece, con un lancio lungo dalla sua metà campo pesca Bachini bravo a controllare il pallone in corsa e a freddare il portiere per il vantaggio biancorosso. Anche con il gol repentino subito, gli uomini di Maccarone hanno l’atteggiamento giusto e si mettono a controllare il gioco abbassando i ritmi. Recino è bravo a salire e a offrire sponde per i compagni, così come Ndoye oltre alla rete è sempre pronto a far male la difesa avversaria con un guizzo. Al 39’ Corradi deve uscire per un infortunio, e al suo posto entra Zini. Senza altre particolari emozioni, con Moro bravo a sventare qualsiasi pericolo in uscita alta, si va al riposo.

La ripresa inizia come il primo tempo, subito su ritmi alti. E' il Piacenza ad incominciare meglio visto che al 52' trova la terza rete ancora con Ndoye. L'esterno, poco prima già vicino alla doppietta personale, indirizza verso la porta il cross a mezza altezza di Santella dalla sinistra. Non c'è un momento di respiro che la Virtus Ciserano Bergamo accorcia le distanze. Solo due giri di orologio e i bergamaschi approfittano di un intervento difensivo troppo sufficiente del Piacenza. Viscardi dalla sinistra mette a centro area per Tosi che gonfia la rete e riapre la partita. Il Piacenza rischia ancora poco dopo, quando la conclusione di Santonociti esce di poco a lato. Con i tifosi piacentini che si fanno sentire, mister Maccarone deve sostituire anche Bachini con Berton che ha subito una botta. I padroni di casa non ci stanno a perdere, vogliono fare risultato contro il Piacenza e si sbilanciano. Cerca di approfittarne Zini all'80', che si lancia in attacco a rincorrere un pallone che la difesa della Virtus pur con qualche difficoltà riesce a liberare. Nel frattempo Hrom sostituisce Recino, ma è ancora la difesa biancorossa a tremare in due occasioni ravvicinate. Nell'assalto finale della Virtus capitan Silva si immola almeno un paio di volte, mentre Moro è reattivo su una conclusione forte e rasoterra. Al triplice fischio i biancorossi possno tirare un sospiro di sollievo ed esultare per i primi tre punti del campionato.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Esordio scoppiettante per il Piacenza: Virtus Ciserano battuta 2-3

IlPiacenza è in caricamento