
Ciclismo e solidarietà, il Vo2 Team Pink tende la mano alle donne dell'Uganda: donata una bicicletta
Il sodalizio giovanile piacentino "rosa" dà il proprio contributo al progetto che coinvolge la "donna dei record" Paola Gianotti e Africa Mission
Bici, donne e solidarietà. E' questo il messaggio concreto che arriva da Piacenza, che stamattina ha incontrato Paola Gianotti, la donna più veloce del pianeta ad aver compiuto il giro del mondo in bicicletta. Al centro congressi Galileo di Gariga (Piacenza), la piemontese - fresca di un altro record, la traversata dei 48 stati attigui degli Usa (12mila chilometri) in 43 giorni - è stata ospite di Africa Mission Cooperazione e sviluppo in un incontro moderato dal presidente del Consorzio del velodromo di Fiorenzuola Gaetano Rizzuto. Alla giornata hanno partecipato anche Carlo Ruspantini, direttore di Africa Mission, e il Vo2 Team Pink, formazione ciclistica giovanile piacentina interamente rosa.
Al tavolo dei relatori dell'incontro il Vo2 Team Pink era rappresentato dall'Allieva Silvia Zanardi e dal presidente Gian Luca Andrina. "Complimenti a Paola per la sua impresa", sono state le parole della giovane ciclista piacentina, mentre il presidente Andrina - oltre ai ringraziamenti di rito - ha rimarcato come per il Vo2 Team Pink "l'etica sportiva e sociale venga ancor prima dei risultati". "Sono contenta - sono state le parole di Sandra Biondi - di conoscere Paola Gianotti, che rappresenta perfettamente la donna di oggi, libera e coraggiosa".