Copra volley, finalmente la fine del tunnel
Nella nona giornata di ritorno del campionato di serie A1 la squadra di Lorenzetti batte fuori casa per 3-2 Montichiari dell’ex Berruto. Sotto di 2 set, i piacentini non si danno per vinti, conquistando con caparbietà il tie-break
Il racconto. Il Copra schiera Marshall - in forse fino all’ultimo - e Grassano; Lorenzetti non rischia Zlatanov, alle prese con una fastidiosa fascite. Incipit equilibrato, 4-4: da segnare un ace di Pampel e una splendida messa a terra di Gavotto. Ma Montichiari se ne va: Horstink e, ancora una volta, l’opposto cuneese tracciano un bel solco: 15-11. Il primo set point è spazzato via da una battuta vincente di Boninfante. Fuoco di paglia, perché Rauwerdink incrocia una schiacciata tremenda: 25-22 per i bresciani. In attacco, 57% per Montichiari, 52% per Piacenza; 80% e 71%, rispettivamente, in ricezione.
Si parte in salita, come, purtroppo, troppo spesso in questo periodo. Nella seconda frazione 6 pari: Rauwerdink furoreggia, 8 punti, finora, per lo schiacciatore olandese. Ace mancino di Gavotto: la sua partita è semplicemente straordinaria, best scorer. Finalmente, dopo oltre un set e mezzo, primo muro del Copra: 16-16. Ora il match è equilibrato: gli uomini di Berruto giocano meglio, ma il Copra ci mette l’anima. Proteste di Meoni su una murata fuori: l’ultimo tocco di Horstink, per i piacentini, era ovvio. Non così per l’arbitro. Il punto finale del secondo set è un’azione confusissima: batti e ribatti, palle salvate per miracolo, ma alla fine, ancora lo schiacciatore ex Sisley mette il sigillo: 25-22 “periodico”, e Montichiari è avanti per 2 set a 0.
In campo Bjelica. E sembra che il nuovo corso funzioni. Il Copra si porta avanti con un rassicurante +6: Pampel e Grassano, in questo frangente, sugli scudi. 2 ace consecutivi di Novica: gli uomini di Lorenzetti doppiano e vanno al largo, 17-8. La Gabeca cala, soprattutto in ricezione. Il terzo set è, con facilità, piacentino: 25-18.
E continua il trend. Ancora i ragazzi di Lorenzetti sul piedistallo nel quarto set. Difesa immensa di Marshall, muro imperioso di Meoni: 21 a 17. La palla del tie-break è di Pampel, che completa la rimonta: 25-22. La frazione decisiva parte con morale: 8-3 per il Copra. Punto di Grassano, +5. Falasca e Bravo - i grandi infortunati - vanno in curva con gli ultrà biancorossi. E portano bene. Montichiari è in bambola, e i lupi tornano alla vittoria. Era ora.