Eccellenza, si separano le strade tra il Carpaneto e il tecnico Lucci
La decisione della società arriva dopo il ko casalingo contro la Cittadella Vis San Paolo (0-1). Il presidente Rossetti: "Scelta dolorosa verso una persona che continuo a stimare"
Si separano le strade tra la Vigor Carpaneto 1922 e il tecnico Mino Lucci. La società piacentina, unica rappresentante del territorio nel campionato emiliano di Eccellenza, ha deciso di interrompere la collaborazione con l'allenatore. La decisione è arrivata dopo la sconfitta interna patita domenica scorso contro la Cittadella Vis San Paolo (0-1), con la società biancazzurra che - in primis partendo dal presidente Giuseppe Rossetti - ci tiene a ringraziare Lucci e il suo staff per il lavoro svolto, per la professionalità dimostrata, per lo spessore umano e per le grandi soddisfazioni condivise nel corso del rapporto.
Mino Lucci era arrivato sulla panchina della Vigor all'inizio della scorsa stagione in Promozione subentrando dopo poche partite a Massimo Cornelli. Con la sua conduzione tecnica, il Carpaneto è riuscito a festeggiare la terza promozione consecutiva della storia recente, centrando il salto in Eccellenza grazie all'indimenticabile vittoria del 3 maggio 2015 a Brescello davanti a 800 spettatori. Inoltre, nella scorsa annata calcistica Mino Lucci aveva guidato la Vigor nell'altrettanto esaltante cammino in Coppa Italia, arrivando fino alla finale di Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) poi persa ai calci di rigore contro i bolognesi della Granamica.
In questa annata in Eccellenza, la Vigor Carpaneto ha finora totalizzato 28 punti, partendo da un punto di penalizzazione e conquistando 8 vittorie e 5 pareggi, oltre a subire sei sconfitte. "E' stata una scelta dolorosa - osserva il presidente biancazzurro Giuseppe Rossetti - la stima che nutro verso Lucci è indubbia per il suo spessore umano, per la sua professionalità e mi auguro che questo legame duri anche in futuro fuori dai campi di gioco. Purtroppo, i numeri non erano dalla sua parte, la squadra non ha reagito e serviva una scossa".