rotate-mobile
Sport

La 19esima Placenthia Marathon nel ricordo di Gianni Cuminetti

Si svolgerà domenica 4 maggio la mezza maratona di 21 chilometri con partenza dal polisportivo e arrivo in piazza Cavalli. 2000 i partecipanti attesi, 800 i volontari impegnati

La mezza maratona di quest’anno verrà corsa per la solidarietà – come da tradizione - ma anche in ricordo dell’avvocato Gianni Cuminetti, “anima, cuore, mente, forza di questo evento”, fondatore di Unicef a Piacenza e recentemente scomparso. La partenza della  “19° edizione della Placenthia Half Marathon”, mezza maratona di 21,097 chilometri, sarà domenica 4 maggio alle ore 10 dal centro polisportivo Franzanti di Piacenza. Novità di quest’anno, oltre al chilometraggio ridotto a 21 chilometri e lo spostamento nel calendario di qualche mese, è l’organizzazione di un percorso handbike, della stessa lunghezza, che partirà alle ore 9. Alle 9.30 invece il via di una camminata di solidarietà sulla distanza dei tre chilometri. Il percorso della mezza maratona attraverserà le seguenti vie cittadine: via Motti, via Martini della Resistenza, corso Vittorio Emanuele, via Cavour, viale Risorgimento, via del Pontiere, argine del Po, via Trebbia, via 24 maggio, via G. da Saliceto, via Manfredi, corso Europa, piazzale Roma, Pubblico Passeggio, di nuovo corso Vittorio Emanuele e arrivo in piazza Cavalli. I partecipanti saranno circa duemila, mentre sono 800 i volontari impegnati nella macchina organizzativa.

È stata presentata il 24 aprile in prefettura, ospiti del prefetto Anna Palombi, l’edizione 2014 della maratona piacentina. Uno spettacolo teatrale di Paolo Mazzocchi sul significato e le motivazioni che vivono i corridori professionisti e amatori, ha fatto da preambolo alla presentazione dell’evento, organizzato da Pietro Perotti e Alessandro Confalonieri. «Ringraziamo Confalonieri e Perotti – ha detto il presidente della provincia Massimo Trespidi - e tutti coloro che in silenzio e con tenacia preparano questo evento. La mezza maratona sarà un nuovo inizio che unisce comunque la passione per lo sport a quella per la solidarietà e ai bambini. Piacenza può vantare un primato nella solidarietà: questa è la prima edizione senza Gianni Cuminetti, che comunque è qui con noi». In ricordo della figura dell’avvocato, i bambini delle classi 3a e 3b della scuola elementare Vittorino da Feltre, hanno voluto dedicargli pensieri, poesie e una canzone. Trespidi correrà con il pettorale 2014, mentre è data per certa anche la presenza dell’onorevole Paola De Micheli. «La maratona è anche un modo – ha dichiarato il prefetto Anna Palombi - per far conoscere il nostro territorio». 

Sabato 3 maggio alle ore 15 al polisportivo vi sarà la consegna dei pettorali di gara e la presentazione degli atleti “top runner”, cioè con ambizioni di vittoria, che parteciperanno alla corsa. Michele Manescalchi, speaker ufficiale da anni dell’evento, ha annunciato che alla mezza maratona di quest’anno parteciperà un forte kenyano che intende correre sotto il tempo di un’ora. «Abbiamo già superato le partecipazioni degli anni scorsi – spiega Manescalchi – e sappiamo che tanti atleti si iscriveranno all’ultimo, perciò prevediamo un bel successo». Ha deciso di partire in concomitanza della maratona, da piazza Cavalli, Claudio Pelizzeni, bancario piacentino affetto da diabete. Pelizzeni ha deciso di licenziarsi per viaggiare due anni nel mondo senza utilizzare aerei, e inizierà il suo percorso proprio durante lo svolgimento della Placenthia Marathon. Tante saranno le iniziative di solidarietà collaterali all’evento cittadino del 4 maggio prossimo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La 19esima Placenthia Marathon nel ricordo di Gianni Cuminetti

IlPiacenza è in caricamento