rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Volley

Gas Sales Piacenza, è qui la festa. Battuta Verona e venerdì sarà finale

I biancorossi hanno sudato per un set e mezzo ma hanno conquistato l'ultimo atto dei playoff 5° posto da giocarsi al PalaBanca

GAS SALES PIACENZA-VERONA 3-1

PARZIALI: 25-22; 25-11; 19-25; 25-19.

PIACENZA: Lagumdzija 16, Russell 16, Recine 11, Stern 2, Brizard 6, Tondo n.e., Antonov, Rossard 1, Scanferla, Cester n.e., Pujol n.e., Holt 9, Caneschi 13, Catania. All. Bernardi, Ass. Botti.

VERONA: Cortesia 3, Magalini n.e., Raphael, Asparuhov 17, Mozic 16, Nikolic, Jensen 11, Spirito, Qafarena n.e., Wounembaina, Zanotti 4, Donati, Bonami. All. Stoytchev, Ass. Simoni.

ARBITRI: Stefano Caretti e Ubaldo Luciani.

Non è stata la Verona annientata per 3-0 nel finale di stagione regolare, e neppure quella capace solo una settimana fa di far sudare la Gas Sales Bluenergy nel 3-2, unico punto lasciato per strada dai piacentini in questi playoff 5° posto. I veneti hanno offerto una prestazione a metà, capaci di mettere in difficoltà per un set e mezzo Piacenza prima che Recine e compagni collegassero nuovamente la spina alla presa chiudendo qualsiasi discorso vittoria.

L'avvio di gara vede gli uomini di coach Bernardi partire meglio dai blocchi di partenza, con un muro che inizia subito a farsi sentire a rete. Sul 10-7 la panchina ospite chiede il timeout, ma questo non porta i frutti sperati. Infatti, Piacenza piazza il primo importante break portandosi sul 16-10 con il punto di un già ispirato Lagumdzija. Sul 17-11 Verona chiama un'altra sospensione forse solo per provare a spezzare il gioco degli avversari. Il vantaggio dei biancorossi rimane però quasi immutato, e la schiacciata di Brizard vale il 21-15. Prima Recine e poi Lagumdzija spingono i locali sul 24-17 quando l'attacco improvvisamente si spegne. Verona piazza un 5-0 di break e neppure il timeout chiamato da Bernardi sembra invertire il trend. Ci pensa Caneschi a chiudere il set portando Piacenza sull'1-0.

Il secondo set inizia subito con due punti di Recine, poi il muro fa il suo dovere e Piacenza va sul 5-1. Holt mette a terra un punto lento ma preciso, poi Lagumdzija segna due ace consecutivi (8-2) e Verona non può fare altro che fermare il gioco per parlarci su. Quando il primo tempo di Caneschi va a segno (12-5), gli ospiti chiamano anche il secondo timeout del set a propria disposizione. E questa volta la decisione sembra premiarli, visto che riescono a mangiare qualche punticino prima che Russell trovi l'angolo del campo per il 14-8. Caneschi segna anche con l'ace (18-9), e quando lo imita Russell è 21-11 per i biancorossi. L'americano continua alla battuta perché Piacenza miete punti, con Scanferla che si rende protagonista di una grandissima difesa che permette a Recine di mettere a terra il 24-11. Ed è proprio Russell a chiudere il set con un altro ace.

La terza frazione inizia con i padroni di casa che commettono diversi errori. E così ne approfitta Verona per portarsi sul 7-3. La difesa di Piacenza non è immune a delle sbavature, e così il parziale diventa 10-6. L'inerzia della gara non cambia, e i veneti si portano sino al 13-8 quando Bernardi chiama timeout. Caneschi che spedisce la schiacciata sulla rete è forse la fotografia di questo set, che Verona si porta a condurre 17-8 con due ace consecutivi di Asparuhov. Lagumdzija è l'unico che riesce a mettere a terra qualche punto, ma il muro degli ospiti fa 20-14. Dopo un lunghissimo scambio, gli scaligeri segnano con il pallone che passa sotto le mani del muro (22-17), e questo è un altro segnale dell'andazzo della frazione, che viene chiusa dall'errore di Lagumdzija.

Il quarto set vede la Gas Sales Bluenergy portarsi sul 2-0, prima di subie la rimonta di Verona che compie il sorpasso sul 4-3. Lagumdzija prima segna il punto del meno uno, poi sbaglia la battuta per il momentaneo 6-4 per gli ospiti. Anche Russell sbaglia la battuta, e quando Recine viene murato (8-5) Bernardi corre ai ripari chiedendo una sospensione. Pian piano Piacenza inizia la sua rimonta (11-10), che costringe questa volta gli avversari a chiamare il timeout. Stern mette a terra il punto del 12 pari, mentre la schiacciata di Russell vale il sorpasso sul 14-13. Inizia una partita nella partita con Piacenza che sospinta da Holt prima raggiunge il 18-15, e poi si fa quasi raggiungere mantenendo una sola lunghezza di vantaggio. Un nuovo strappo viene dato dall'ace di Brizard per il 20-17. Dopo un lungo, lunghissimo scambio Stern viene murato, ma Russell non perdona. L'ace di Recine e i muri prima di Caneschi e poi di Russell (24-18) regalano ben sei match point ai biancorossi. Spetta a Russell mettere a terra il punto che vale la vittoria finale per 3-1.

Con questo successo la Gas Sales Bluenergy si conquista la finale che sarà disputata al PalaBanca di Piacenza venerdì alle 20:45 contro Cisterna, che ha battuto a sua volta con il punteggio di 3-1 Monza.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gas Sales Piacenza, è qui la festa. Battuta Verona e venerdì sarà finale

IlPiacenza è in caricamento