Gas Sales Piacenza magnifica, l'Europa è tua
I biancorossi battono Cisterna 3-1 e si qualificano per la Challenge Cup
GAS SALES PIACENZA-CISTERNA 3-1
SET: 25-23; 25-19; 26-28; 25-19.
PIACENZA: Lagumdzija 21, Russell 21, Recine 8, Stern, Brizard 6, Antonov 1, Rossard, Scanferla, Cester 1, Pujol, Holt 11, Tondo, Caneschi 2, Catania. All. Bernardi.
CISTERNA: Zingel 5, Cavaccini, Wiltenburg 5, Giani, Maar 13, Dirlic 14, Picchio, Bossi 1, Baranowicz, Raffaelli 11. All. Soli.
ARBITRI: Rocco Brancati e Massimiliano Giardini.
Al PalaBanca di Piacenza va in scena la finale playoff 5° posto tra i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy e Cisterna. I precedenti parlano di otto gare, delle quali cinque successi per i piacentini. Nei tre incontri di quest'anno due volte hanno sorriso gli uomini di Lorenzo Bernardi, e addirittura nei playoff 5° posto i biancorossi contano due hurrà in altrettante partite. Ma questa è una finale, una gara secca, nella quale può succedere di tutto e di più. E per di più c'è in palio un posto in Europa.
Primo set
Pronti via, l'approccio migliore è quello di Cisterna che si porta subito sull'1-4 grazie ad un'ottima difesa. Dopo un lungo scambio, Lagumdzija mette a terra un punto di pura forza. Piacenza s'infiamma, il palazzo pure, e in un batter d'occhio è 5 pari. Dopo i fuochi d'artificio iniziali la partita vive un momento di stallo, dove si sommano gli errori. E così le squadre proseguono a braccetto. Dopo aver inseguito, sono i padroni di casa a piazzare il primo break allungando sul 17-15. Cisterna però non è squadra che molla, e con impegno e dedizione piazza un contro parziale ritornando in vantaggio sul 18-19. Russell schiaccia, Lagumdzija segna con l'ace, e la gara è nuovamente ribaltata. Cisterna chiede un video check per un tocco a muro che però non c'è, e allora è 22-20 Gas Sales Bluenergy. Brizard mette a segno il punto che vale il primo set point per i biancorossi, con gli avversari che chiamano timeout. I laziali mandano sulla rete la battuta che consegnano il primo set ai piacentini.
Secondo set
La partita continua sul filo dell'equilibrio fino al 4-4. Poi i padroni di casa piazzano il break e si portano avanti di due lunghezze. Gli uomini di Bernardi arrivano anche sul 10-7. La partita vive una fase in cui il gioco è molto spezzettato anche per le continue richieste di video check, anche se i biancorossi conservano il vantaggio sul 14-11 grazie al punto di Recine. Il vantaggio si dilata fino al 17-13 e Cisterna ricorre al timeout per provare a mettere dei granelli di sabbia nella macchina piacentina. La Gas Sales non sembra però volersi voltare indietro, e si porta sul 22-17 con l'ennesima schiacciata di Lagumdzija. L'ace di Russell spinge ancor di più i padroni di casa che poi chiudono i conti con Caneschi.
Terzo set
L'inizio di terzo periodo sorride agli ospiti che si portano velocemente sul 4-9. Prima Lagumdzija e poi Recine provano a suonare la carica per i biancorossi, ma Cisterna appare determinata a riaprire la contesa. Con il muro gli ospiti si riportano sul 10-15. Holt prova ad aggredire nuovamente la partita, ma subito dopo aver messo a terra un bel primo tempo, sbaglia il servizio. E allora tocca di nuovo a Lagumdzija provare ad accorcia, prima con una forte schiacciata ad incrociare e poi con un perfetto pallonetto. Con l'andazzo del set che non sembra mutare, sul 14-19 Bernardi opta per chiamare la sospensione e parlarci su. La carta del coach è Antonov che entra per battere e mette subito a segno un ace. Stern batte forte al servizio ma quello che potrebbe essere il punto del possibile meno uno Piacenza al video check è decretato out. Il successivo muro fuori consegna il set point a Cisterna che viene annullato da Recine. Dopo che i biancorossi salvano la palla, Russell va per la schiacciata vincente. Dopo un lungo e contestato video check chiamato dai laziali, l'arbitro assegna punto ai padroni di casa ed è 24 pari. Inizia un set nel set, con Caneschi che prima fa 25 pari e poi sbaglia la battuta. Cisterna salva due volte, ma alla fine Holt mette a terra il 26 pari. Alla fine gli ospite chiudono la frazione sul 26-28.
Quarto set
Piacenza parte all'arrembaggio, decisa e vogliosa di chiudere qui la partita. Ma ad ogni punto segnato segue una battuta sbagliata, e così i biancorossi si trascinano gli avversari sino al 6 pari. Sull'ennesimo errore Brizard ha qualcosa da dire verso la metà campo laziale e si becca il cartellino giallo. Cisterna approfitta di un momento di sbandamento per portarsi sul 6-8, ma Lagumdzija ci mette subito una pezza e l'ace di Recine rimette i conti in pari. Il muro out di Cisterna riporta avanti Piacenza, che però sbaglia immediatamente il servizio. Russell inizia a picchiare duro, e grazie ai suoi punti i piacentini si portano avanti sul 16-12. Il muro di Cester vale il 20-15. Scanferla vola in mezzo al pubblico per provare a salvare un pallone, ma è 20-17, che poi diventa 20-18. Spezza il parziale il solito Lagumdzija. Cester fa una prodezza difensiva, Brizard alza un pallone magnifico, e a Russell non spetta che mettere a terra il 22esimo punto biancorosso. Holt regala il primo match point alla Gas Sales Bluenergy con Russell che mette a segno l'ace vincente. Meritatamente Piacenza vince e conquista la qualificazione alla prossima edizione della Challenge Cup.