rotate-mobile
Volley

Superlega, la prima con Botti va di lusso: Gas Sales Piacenza bene contro Trento

Vittoria 1-3

La prima senza Bernardi è una vittoria. La Gas Sales Bluenergy Piacenza batte a domicilio 1-3 Trento e bissa il risultato della partita di andata. La formazione di Massimo Botti, il nuovo allenatore, ha concesso soltanto il secondo set. "Lo dico sinceramente, - ha detto il tecnico - speravo di fare qui a Trento una grande partita ma vincere era solo un sogno che si è avverato grazie a un gruppo di ragazzi eccezionali che in campo hanno dato tutto anche nei momenti di difficoltà. Devo ringraziare tutti i ragazzi, è stata una partita ben giocata ma deve rappresentare solo un punto di partenza per fare sempre meglio. Adesso abbiamo poco tempo per allenarci, giochiamo in Romania in Coppa Cev una partita importante, sappiamo quanto sia importante per la società questa manifestazione".

L'avvio è targato Piacenza (4-8), poi Trento pareggia 11-11 e sorpassa per il 15-12. L’ace di Kaziyski vale il 17-14, i due consecutivi di Gironi, appena entrato in campo per Basic, riportano in parità le due squadre a quota 18. Quando lo schiacciatore biancorosso esce dalla linea dei nove i suoi sono avanti di una lunghezza (19-20), vantaggio che aumenta con l’ace di Cester appena entrato in campo (19-22) e con l’errore in attacco dei trentini (20-23) bravi poi a recuperare (22-23), finael 22-25.

Trento riparte per il 5-3, parità fino al 15-14, poi i padroni di casa si portano sul 17-14 e il vantaggio dura fino alla fine: 25-19. Set subito molto combattuto il terzo, Trento guida le danze, Piacenza è lì a soffiargli sul collo nonostante un paio di contrattacchi non chiusi al meglio, il primo vantaggio biancorosso del parziale arriva con Basic (9-10), Simon in battuta mette in crisi Trento suo il punto del più tre (10-13), il muro su Romanò dice 15 pari, il primo muro biancorosso della gara è di Recine e fa mettere nuovamente il naso avanti ai suoi (15-16). Bello spettacolo, Trento trova il pareggio ma poi vede scappare via i biancorossi anche per tre errori consecutivi, uno in battuta e due in attacco (18-22), Basic porta il primo di 5 set point (19-24), chiude Alonso.

Parte subito forte Piacenza, ace di Recine (1-4) e Lorenzetti chiama time out e poco dopo sul 2-7 chiama il secondo a sua disposizione. Simon continua a mettere in crisi la ricezione trentina, suo l’ace del più sei (2-8). Piacenza spinge forte in battuta, ace di Romanò (3-10) ma Trento resta lì sornione, ringrazia per un paio di errori dei biancorossi (7-11) mentre Botti stoppa tutto e parla ai suoi. Trento ha ritrovato colpi e convinzione, due ace di Nelli, in campo da qualche scambio, fanno sentire il fiato sul collo dei biancorossi (15-16), Recine di fino in attacco, quindi a muro in collaborazione con Simon (16-19), invasione di Brizard ed errore di Recine ed è nuova parità a quota 20. Ace di Simon (21-23), nuovo ace del cubano e sono tre match ball (21-24), battuta ancora forte del gigante buono, ricezione lunga e chiude Alonso.

Trento - Piacenza: 1-3 (22-25, 25-19, 19-25, 21-25)      
Trento: Podrascanin 7, Sbertoli 2, Michieletto 15, Lisinac 8, Kaziyski 11, Lavia 15, Laurenzano (L), Dzavoronok, Nelli 2, D’heer 1, Pace (L). Ne: Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti.
Piacenza: Brizard 2, Recine 14, Simon 13, Romanò 16, Basic 10, Alonso 6, Scanferla, Gironi 4, Cester 1, Hoffer. Ne: Caneschi, de Weijer. All. Botti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Superlega, la prima con Botti va di lusso: Gas Sales Piacenza bene contro Trento

IlPiacenza è in caricamento