A Gragnano l'omaggio ai Caduti: «Grazie a loro un'Italia libera e democratica»
Breve viaggio della memoria nei luoghi che ne ricordano il sacrificio
Breve viaggio della memoria nei luoghi che ne ricordano il sacrificio
Celebrata in piazza Cavalli la Festa della Liberazione. Garavaglia (presidente partigiani cattolici): «La verità storica ci rende liberi». In piazza i partigiani Cravedi, Fumi e Magnaschi. Anche Foti (Fdi) al corteo
25 aprile, il presidente della Regione: «Abbiamo un grande debito di riconoscenza verso le donne e gli uomini che si batterono per darci libertà e democrazia»
Sono numerosi gli appuntamenti in città per l'anniversario della liberazione d'Italia: eccone alcuni. In aggiornamento
Dopo due anni di pandemia sono tornate le celebrazioni. Il sindaco Piva ha consegnato come da tradizione la Costituzione ai 18enni del paese
Il segretario provinciale del Pd Carlo Berra: «Abbiamo il dovere di aiutare con tutti i mezzi, anche con le armi, la resistenza ucraina e la democrazia in Europa e nel mondo
La segreteria del Partito della Rifondazione Comunista di Piacenza Circolo Rosa Luxemburg annuncia la partecipazione agli eventi per il 77° anniversario dalla Liberazione
Il sindaco Ferrari: «Una celebrazione corale con un momento di comunità»
La precisazione del Comune: «Nessun divieto, la musica durante la messa può essere suonata senza amplificatori, altrimenti dopo»
In piazza Cavalli la cerimonia del 25 Aprile nel rispetto delle norme anti Covid
L'iniziativa ha anticipato la ricorrenza del 25 Aprile, ricordando i militari uccisi e ai dispersi della seconda guerra mondiale
Per il secondo anno di fila non sono previste commemorazioni pubbliche. L’iniziativa del Partito Democratico per ricordare comunque il significato del 25 Aprile e omaggiare i partigiani caduti
Nel giorno della Festa della Liberazione corone d’alloro sono state poste, in rigoroso silenzio e alla presenza di una minima rappresentanza di autorità e associazioni militari e combattentistiche, di fronte ai monumenti dedicati ai Caduti
In occasione del 25 aprile celebrato, seppure in forma ridotta, uno degli episodi più significati della lotta di Liberazione nella nostra provincia
In una piazza Cavalli deserta per il coronavirus, le parole del sindaco Patrizia Barbieri nel 75° anniversario della Liberazione e del prefetto Maurizio Falco
La nota dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, sezione provinciale di Piacenza
Lettera aperta della presidente dell’Assemblea legislativa in occasione del 75° anniversario della Liberazione. On line un nuovo portale e confermato l’impegno per i viaggi nei luoghi simbolo del ‘900 in collaborazione con istituti storici, fondazioni e istituzioni
La procura indaga per violenza privata, il gip emette la misura cautelare dell'obbligo di firma per l'ex consigliere di Rifondazione e Sinistra per Piacenza