Fondatrice assieme ad altri genitori di “Noi per loro” e poi di Admo Emilia-Romagna, sabato 17 giugno la sua figura sarà protagonista di un congresso al Collegio Alberoni. Il ricordo di Tiziana Albasi in consiglio comunale
In provincia oltre settemila donatori iscritti all'albo. Sabato i rappresentanti di Admo e i professionisti sanitari saranno presenti in Largo Battisti per fornire informazioni e raccogliere nuove iscrizioni
Causa norme anti Covid, martedì 15 e mercoledì 16 dicembre le tre Associazioni del dono tornano virtualmente nelle scuole con un collegamento online per promuovere valori e cultura della donazione. Il primo ciclo di appuntamenti con gli studenti dell’Istituto Casali
E'stata registrata una significativa adesione da parte degli Allievi Agenti a sottoporsi alla visita e all’esame per l’accertamento dell’idoneità alla donazione di sangue e successivamente alla donazione di sangue e plasma. Il mese di novembre sta registrando, quasi ogni giorno, la presenza di esponenti delle forze dell’ordine che si sottopongono alle donazioni
La polizia di Stato scende in campo con le associazioni Avis, Admo e Aido per fare squadre e diffondere agli allievi agenti del 201° corso i valori della solidarietà nella donazione di sangue, midollo e organi
"Hands", la cui proiezione si terrà giovedì 3 dicembre alle 21 al cinema Politeama (ingresso gratuito), è il frutto del lavoro collettivo di una comunità estesa di autori che ha condiviso, grazie alla rete, uno stesso progetto di lavoro: raccontare con un filmato di 2 minuti il rapporto tra l'uomo e le sue mani
Sabato 26 settembre in largo Battisti dalle 9 alle 20 si terrà l'iniziativa "Ehi, tu! Hai midollo?": saranno presenti tecnici del centro di trasfusioni di Piacenza pronti a rispondere alle domande dei cittadini