Caldo, picco di nascite di cavallette e primi attacchi del ragnetto rosso alle coltivazioni di pomodoro
Coldiretti: «Boom di insetti. Estate con frutteti, orti e giardini sotto attacco»
Coldiretti: «Boom di insetti. Estate con frutteti, orti e giardini sotto attacco»
L’intesa è passata in Conferenza Stato-Regioni
Intervento alla Camera della componente di giunta nazionale di Confagricoltura, Giovanna Parmigiani
Coldiretti, Confagricoltura e il Consorzio di Bonifica soddisfatti della decisione della Regione che concede trenta giorni di prelievi per fare fronte alla siccità in agricoltura
Rancan e Maloberti: «Applicare il deflusso minimo vitale in particolare a torrenti e fiumi è una regola assurda»
Il consigliere provinciale replica alla proposta della candidata Tarasconi: «Gazzolo da assessore propose lo stesso, ma non si considera il dispendio energetico»
Domande entro il 16 settembre. Complessivamente la Regione nel periodo 2014-2022 ha finanziato i processi innovativi con circa 50 milioni di euro
Confagricoltura Piacenza appoggia la richiesta degli Atc locali di estendere il periodo di prelievo in forma collettiva
Il consigliere provinciale Giampaolo Maloberti traccia un bilancio: «Vanno risolte alcune criticità come acqua e fauna selvatica»
Macfrut 2022: anche il Consorzio di Bonifica di Piacenza ha partecipato al dibattito sulla sostenibilità idrica e la coltura del pomodoro da industria. «Efficientare l’esistente e creare nuove opere sostenibili»
All'Agriturismo Battibue di Fiorenzuola il primo incontro dell'edizione 2022 di “A cena con la scienza”: ospite Giovanni Ballarini, professore emerito dell’Università di Parma
Domande online entro il 20 giugno. L’assessore Mammi: «Sostegno alle imprese per favorire investimenti in tecnologia e la riduzione dell’impatto inquinante»
L’assessore regionale Mammi: «Siamo la sesta regione per numero di operatori biologici e la prima per numero di trasformatori». I seminari on line
Davide Codara e Domenico Alfarone diversi anni fa hanno lasciato la città per approdare oltre Groppallo: «Più facile zappare che occuparsi della burocrazia». Alla base della loro filosofia la biodiversità
Il commento dopo la fine delle positive trattative da parte del presidente della Cia, Fabio Girometta
Consentirà ai Consorzi di bonifica e alle aziende agricole – titolari di concessioni – dell’Emilia-Romagna di prelevare e accumulare più acqua in caso di precipitazioni
Cordoglio di Confagricoltura Piacenza per la scomparsa di un protagonista del mondo agrario piacentino
Bertinelli (Coldiretti ER): «Il regime biologico rappresenta un valore importante per le nuove imprese, per incrementare la loro competitività e i loro canali commerciali»
Dalla Regione risorse per 16,5 milioni di euro annui e oltre tremila domande: ecco i risultati di quattro bandi del Programma di sviluppo rurale
Il report dell'autorità di Bacino del Po: L’impoverimento progressivo delle falde sotterranee nei mesi scorsi ha caratterizzato un fenomeno di immediato e quasi totale assorbimento nel sottosuolo delle piogge cadute
E' accaduto a Rottofreno dove i malviventi hanno rubato tutta l’attrezzatura d’avanguardia dei mezzi agricoli di un'azienda. Confagri: «Situazione insostenibile: arrabbiati e delusi con il nostro Paese»
L’iniziativa per agevolare l’incontro tra domanda e offerta e favorire i giovani agricoltori, che potranno pagare il prezzo del terreno ratealmente. Come partecipare
Un miliardo e mezzo di euro nell’ambito del Pnrr. Contributi per installare pannelli sui tetti di edifici produttivi nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale e anche per la rimozione di eternit ed amianto
I Consorzi di Bonifica di Piacenza e Parma: «Fondamentale estrema parsimonia». Prime precipitazioni primaverili attese il 30 marzo