«Nel futuro la carne si mangerà sempre, e di alta qualità»
All'Agriturismo Battibue di Fiorenzuola il primo incontro dell'edizione 2022 di “A cena con la scienza”: ospite Giovanni Ballarini, professore emerito dell’Università di Parma
All'Agriturismo Battibue di Fiorenzuola il primo incontro dell'edizione 2022 di “A cena con la scienza”: ospite Giovanni Ballarini, professore emerito dell’Università di Parma
Lunedì 21 febbraio alle 10.30 gli esperti incontrano i soci: potenziati i servizi rivolti al settore
Lara Sartori referente tecnica per Confagricoltura Piacenza
«Per il rilancio occorre investire in nuove attività per il cliente, dal tour gastronomico e servizi alla persona»
Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi: «Il loro impegno, fin dallo scoppio della pandemia, è stato massimo per garantire a ognuno di noi cibo sulle tavole»
Bisagni (Agriturist): «In Emilia-Romagna le strutture hanno perso mediamente 70mila euro»
Confagricoltura Piacenza: «Il portale guida direttamente gli operatori nella presentazione della domanda»
A Roma l'assemblea nazionale di Turismo Verde, l’associazione per la promozione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani: «Non c’è rilancio delle aree interne senza agriturismi»
Valentina Milioto (Cia): «Tre giugno data fondamentale per la ripartenza degli agriturismi piacentini: oltre il 60% dei clienti provengono da province vicine ma ubicate in regioni differenti, in particolare la Lombardia»
La Cia chiede al Governo di «intervenire con provvedimenti ad hoc che garantiscano il ristoro dei danni causati dal fermo di questi due mesi, coincisi con il pieno della stagione primaverile e delle festività pasquali, che registrano tradizionalmente uno dei picchi delle prenotazioni»
«Si riparte con un protocollo speciale, un bollino che certifica la piena sicurezza e pacchetti a misura di famiglia per ridare a genitori, bambini e nonni quell’armonia mancata a lungo in tempi di epidemia da covid»
L’allarme sanitario che ha gettato nel panico il nostro Paese e il resto del Mondo, ha fatto scoprire ancora una volta la forza degli agricoltori. Sono moltissime le aziende agricole che lavorano per portare sulle nostre tavole tantissimi prodotti di stagione e lavorati
Il direttore Bressanutti: «Necessari sostegni immediati alle imprese e stop a speculazioni su cibo italiano»
Primo appuntamento mercoledì 27 novembre dalle 9.30 alla Corte La Faggiola di Gariga di Podenzano
Appuntamento dalle 9.30 di giovedì 28 novembre alla Corte La Faggiola di Gariga di Podenzano. In forte aumento arrivi e pernottamenti nel Piacentino
Nomina di prestigio per la piacentina Elisabetta Montesissa. In occasione della Giunta Nazionale di Terranostra che raggruppa tutti gli Agriturismi di Campagna Amica, è stata eletta nuovo direttore, succedendo a Toni De Amicis
A Sarniago di Pigazzano, nel comune di Travo, è stata inaugurata La Casa di Lena, il primo agriturismo dog friendly dove è possibile avere un’attenzione particolare per i propri amici a quattro zampe con cucce in camera, ciotole ed aree dedicate
Parla Mirko Rinaldelli, titolare dell'Agriranch "La Bëtla", che ha mollato tutto per tornare alle origini e ricercare la sua campagna toscana nelle valli piacentine, circondato da natura, animali e buona cucina
Gianpietro Bisagni, soddisfatto del pronunciamento: «Risultato del buon lavoro con Agriturist nazionale»
Il settore spera in Expo 2015 per un rilancio del territorio piacentino
Lettera di Terranostra (Coldiretti) all’assessore regionale Rabboni che, a sua volta, scrive all’Anci. Pontini: «Occorre riconoscere le nostre peculiarità»
Gianpietro Bisagni: «Facciamo tesoro dell’esperienza dell’Adunata Alpini»
Approvati due bandi nell'ambito del Programma di sviluppo rurale. L'assessore Pozzi: "Per le imprese un'ulteriore opportunità per sostenere nuovi investimenti"
La crisi accorcia le ferie e cambia la tipologia della vacanza, caratterizzata da località vicine, soggiorni brevi e soluzioni low-cost; tre elementi che rilanciano l'agriturismo, con un aumento stimato intorno al 2% annuo
Elezioni del nuovo Consiglio direttivo dell'Associazione che raggruppa le aziende agrituristiche di Confagricoltura. Bisagni: «Dalle aziende tante proposte, il settore è molto attivo. Pensiamo all'Expo 2015 e all'adunata degli alpini»