Osservazioni entro il 5 luglio. La graduatoria dei beneficiari sarà pubblicata entro il 1° agosto prossimo e resterà valida sino a quando non entrerà in vigore quella successiva
Il consigliere ha chiesto di sapere quanti siano esattamente gli alloggi non assegnati che necessitano interventi e i tempi delle operazioni. Assessore Schlein: «Il 21 per cento del patrimonio Erp è già a disposizione dei Comuni per le assegnazioni anche se procedura non ancora formalizzata»
L’assessore Sgorbati e la maggioranza: «Prima i piacentini, fatto il possibile per premiarli». Graduatorie chiuse e più attenzione alla residenza (e anche agli ascendenti). L’opposizione: «Solo uno slogan, non cambia nulla, gli stranieri entrano lo stesso». Cugini (Pd): «Un grande bluff»
Dall’11 marzo sarà possibile presentare la richiesta per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) nel quartiere Madonna delle Cinque Strade. Tra i requisiti quello della residenza a Fiorenzuola
Negli alloggi comunali gestiti da Acer Piacenza partirà un progetto sperimentale, il primo del Distretto del Levante. Il programma si propone di aumentare la socializzazione e migliorare i rapporti di vicinato
Aumenti del fino al 10 per cento per i canoni degli alloggi popolari Erp gestiti da Acer. Savinelli e Mainardi: «Sarebbe opportuna una discrezionalità dell’Amministrazione comunale nel definire meglio alcuni incrementi»
Durante l'iniziativa sono state simulate azioni quotidiane compiute dalle persone con disabilità: il parcheggio nei pressi dell'abitazione, l'accesso all’edificio, l'utilizzo delle rampe e dell’ascensore
L'assessore Cugini: «Il bando è riservato ai cittadini italiani o di uno Stato appartenente all'Unione Europea oppure agli stranieri extra-Ue muniti di permesso di soggiorno biennale o di soggiorno Ue di lungo periodo aventi una regolare attività lavorativa e residenti o con un'attività stabile in Emilia Romagna»