Lenzino, il ponte bailey è arrivato al porto di Genova in attesa di essere sdoganato
Pronte anche le spalle del ponte provvisorio: si attende solamente il suo sbarco e arrivo a Rovaiola
Pronte anche le spalle del ponte provvisorio: si attende solamente il suo sbarco e arrivo a Rovaiola
Lenzino, non sono stati rispettati i tempi del cantiere del ponte provvisorio. Il 31 maggio doveva terminare l’intervento. La Valtrebbia attende ancora una risposta alla Statale 45 spezzata dal 3 ottobre. Anas. «Il bailey arriva a Genova il 5 giugno»
Dalle 8.30 alle 12.30 del primo giugno il ponte nel capoluogo rimane interdetto al transito
Verranno eseguite le prove di carico finalizzate al collaudo statico del viadotto del capoluogo
L’incontro tra Regione, Provincia e Soprintendenza archeologica, che ora è disponibile a rivalutare il vincolo di costruzione della nuova struttura su quella già esistente
Dal Ministero dei Beni Culturali arriva una risposta ai sindaci dell’Unione: «La soluzione scelta per il ponte definitivo è quella che meglio risponde alle esigenza di tutela paesaggistica del contesto naturalistico precostituito e al recupero dell’essenza del monumento»
Castelli: «Una manifestazione di protesta a Parma nei pressi della sede della Soprintendenza dei Beni culturali»
La protesta a ponte Lenzino. Pasquali: «Soldi buttati e qualcuno li ruba pure». Castelli: «Il ponte deve rispondere alle esigenze di chi vive qui». Guarnieri: «Anas e Soprintendenza vogliono decidere sopra le nostre teste»
È in corso a Ponte Lenzino la protesta di residenti, lavoratori, studenti dell’Alta Valtrebbia, contro il progetto del manufatto definitivo
La Valtrebbia protesta contro il progetto del ponte definitivo. Il comitato : «Chi viene da oltre 30 chilometri da Marsaglia con l’autocertificazione può partecipare». De Micheli (Pd): «Ho sentito il ministro Giovannini, si dice disponibile ad approfondire le proposte per una soluzione condivisa»
La prefettura autorizza la manifestazione di protesta indetta dal comitato "Nuovo Ponte Lenzino". L'appuntamento è per sabato 17 alle ore 16
Maria Lucia Girometta, vicesindaco di Ottone: «Scelta scellerata su Lenzino, saremo in tanti a protestare per avere un ponte moderno e sicuro»
Il viceministro delle infrastrutture Morelli: «Cronoprogramma confermato, si procederà con il restauro delle spalle dell’arcate e delle due pile esistenti e la costruzione di una nuova pila centrale». Foti: «I due ministeri vanno d’accordo sul parere della Soprintendenza»
Trasferita insieme alla 10 Padana Inferiore, la 461 del Penice e la 412 della Valtidone. Ancora da sistemare la frana di Casalcò, mentre rimane il guado di Folli. Ma la strada è ammalorata in diversi punti: ecco le sue condizioni
I leghisti trebbiensi Bonini e Gazzola insieme al coordinatore provinciale Merli chiedono anche di completare l’ammodernamento del tratto Cernusca-Rivergaro e La Verza-Rivergaro
La deputata del Pd si è sentita con i sindaci dell’Alta Valtrebbia: «La procedura comporterà qualche mese in più per il progetto definitivo, ma può prevedere che il Mit superi il conflitto con il Mibact sul vincolo imposto dalla Soprintendenza»
Continua l'attesa dell'Alta Valtrebbia. Cristina Borre’ (bar “La Fragolina”): «Tra Covid e Lenzino qua non si vedono passare moto. Speriamo che il ponte provvisorio arrivi prima dell’estate, ma il cantiere procede a rilento anche con il bel tempo»
Castelli non ci sta allo «sperpero» dei 21 milioni di euro per il ponte definitivo. Lo appoggia anche l’opposizione: «Vincoli anacronistici quelli della Soprintendenza». Il sindaco: «La sede di questo ente è un palazzo del ‘500: non mi risulta che si scaldino a legna come all’epoca della costruzione»
Da giovedì 8 aprile 2021 saranno trasferiti ad Anas circa 150 chilometri di strade provinciali: lo prevede il verbale di consegna tra la Regione e Anas che sarà sottoscritto il prossimo mercoledì 7 aprile
Proseguono le adesioni al comitato “Nuovo ponte Lenzino”, che contesta le decisioni di Anas e Soprintendenza e chiede di tutelare l'Alta Valtrebbia. A Cerignale nel negozio di alimentari “La Bottega della Bruna” si raccolgono le firme
La minoranza di “Noi per Rivergaro” chiede all’Amministrazione Albasi di dedicarsi a quattro priorità per l’ammodernamento e la messa in sicurezza del tratto rivergarese della Statale 45
Il comitato terme Valtrebbia attacca: «Come si giustifica l’aumento dei costi? La valle vuole capire»
In Valtrebbia sale la protesta per l’aggiornamento sullo stato dei lavori e sui costi degli interventi da parte della società Anas. Castelli raccoglie le adesioni
Il presidente della Provincia Barbieri: «La Valtrebbia sta pagando tanto questa situazione. Nessun aspetto convince: dai costi quadruplicati del provvisorio a tempi e spese per il definitivo. E il commissario formalmente non c’è ancora»
La deputata del Carroccio al Ministero dei Trasporti: «Troppi ritardi»