Ennesimo investimento di un animale selvatico alle porte della città. Stavolta è accaduto lungo via Einaudi poco dopo l’una di notte di domenica 26 luglio, quando un’auto che viaggiava in direzione di San Nicolò ha colpito in pieno un capriolo che stava attraversando la carreggiata in quel momento
Chiunque dovesse trovarsi di fronte ad illeciti riguardanti maltrattamenti su animali, pesca di frodo, bracconaggio, combattimenti di animali, abbandono di rifiuti pericolosi e non, discariche abusive o abbandono incontrollato di rifiuti, incendi boschivi ecc può informare le guardie
Un capriolo è stato catturato la mattina del 9 aprile in pieno centro a Podenzano dove ha scorrazzato a lungo. L’animale stava correndo avanti e indietro lungo la strada Valnure, nel tratto in cui attraversa il paese, vicino all’incrocio con la strada per San Giorgio
Il consigliere, oltre a rilevare l'importanza del sito dal punto di vista comunitario evidenzia la presenza di numerose specie di avifauna: il cormorano, l'airone cenerino, il ciuffetto, la poiana e tante altre
Storia a lieto fine per un cane che, scappando lungo via Diete di Roncaglia, è finito nel tunnel del canale diversivo. I pompieri lo hanno raggiunto ed è stato già riconsegnato alla sua famiglia
L'animale è entrato direttamente nel Duomo della cittadina della Valtrebbia la mattina del 22 marzo. E' stato recuperato dalle guardie zoofile con il veterinario
Trovato su un'auto in sosta da ore vicino a via Quattro Novembre. Il veterinario lo ha dichiarato in pericolo di vita. Denunciato il proprietario per maltrattamento
Due cuccioli salvati da morte certa grazie al tempestivo intervento dei carabinieri della stazione di Morfasso. E' accaduto nel primo pomeriggio del 14 febbraio nel comune dell'alta Valdarda
Hanno massacrato di bastonate tre cani, e un quarto lo hanno ferito gravemente, soltanto perché, abbaiando, stavano disturbando il loro piano criminale. Un gesto barbaro quello che nella notte del 13 febbraio a Podenzano è stato compiuto da gente senza scrupoli
Il primario compito del Commissario è quello di portare la sezione a nuove elezioni il prima possibile, facendo si che l'associazione possa ripristinarsi con un atto democratico potendo scegliere in autonomia i suoi rappresentanti
E’ stato grazie all’intervento di una guardia di Metronotte Piacenza che nella notte del 6 gennaio è stato possibile salvare un cane che si era perso: portato all'ospedale veterinario di via Beati, è stato riaffidato ai suoi padroni
Scoperto dai Carabinieri un vasto traffico di farmaci veterinari illeciti da somministrare a bovini per aumentare la produzione di latte: perquisizioni in tutta Italia; fermato un veterinario
Fiaccolata pacifica davanti all'ingresso del circo Orfei in viale Europa. Il coordinamento delle associazioni animaliste e ambientaliste di Piacenza: «Gli animali nel circo sono stressati, vengono piegati nella loro volontà»
Grande affluenza di pubblico a Piacenza Expo nella giornata inaugurale del Petsfestival edizione 2014. Già nella prima mattinata del 18 ottobre migliaia di appassionati e curiosi hanno affollato i padiglioni dell'ente fiere piacentino per visitare la mostra-evento tutta dedicata agli animali da compagnia. Si tratta della seconda edizione, che dopo il successo dello scorso anno
Intervento di Loris Burgio dell’Ente nazionale protezioni animali: «Non esiste tregua per gli animali selvatici in provincia, dopo le volpi, pure le nutrie sono vittime di un provvedimento ingiusto»
E' una vicenda triste quella di Luna, una cagnolina di 4 chili che ha 11 anni e vive con i suoi padroni in una villetta a Fontana Fredda di Cadeo. Domenica mattina qualcuno l'ha quasi uccisa colpendola alla testa con un mattone. Ora si trova ricoverata alla clinica veterinaria di via Beati in terapia intensiva
Sono un medico veterinario che lavora a tempo pieno presso l'Ospedale Veterinario Farnesiana di Piacenza. Scrivo su ilPiacenza.it per aiutare le persone a capire qualcosa in più del mondo animale, o meglio ancora per prevenire alcune patologie ancora poco conosciute: fornisco suggerimenti o consigli, ma questo articolo sarà su di me, per dar modo a tutti di conoscermi meglio e quindi di fidarsi di me
Il 5 e 6 luglio sarà la 2° “Giornata Enpa contro l’abbandono” degli animali. L’associazione sarà presente in piazza a San Giorgio Piacentino con un banchetto promozionale. Burgio: «Lanciamo una campagna per invitare i proprietari a pianificare le vacanze in strutture perfriendly»
Loris Burgio, presidente di Enpa Piacenza, lancia l’allarme: «Questo nuovo massacro è inaccettabile, stop a ripopolamenti e allevamenti. Chiediamo alla Provincia di Piacenza di rendere noto cosa fa per controllare le popolazioni di daini e caprioli nel nostro territorio»
Un libro che associa l’enorme e profonda esperienza dell’autore, il professor Giovanni Sali - illustre clinico e chirurgo veterinario, cultore della storia della medicina veterinaria con la quale ha una lunga dimestichezza - alle immagini a colori che, disegnate con l’abituale maestria da Renato Vermi