«I numeri del fenomeno - spiega il vicepresidente Ferrari - ci dicono con drammaticità quanti rischi si corrono negli ambienti lavorativi del nostro Paese ed avere futuri lavoratori informati e formati è un buon modo per provare ad evitare almeno in parte tutto questo»
Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma il nono congresso nazionale dell'Associazione Nazionale fra Lavoratori Invalidi e Mutilati del Lavoro (Anmil), nel quale circa 280 delegati provenienti da tutte le parti d’Italia hanno eletto il proprio consiglio nazionale
Maurizio Manfredi, neo presidente Anmil Piacenza, interviene sui dati relativi agli infortuni sul lavoro: «Cifre che lasciano sgomenti e dimostrano che le politiche di prevenzione devono essere più incisive»
Sabato 14 dicembre la sezione territoriale Anmil di Piacenza sarà impegnata nel Congresso Territoriale, che vedrà 40 eleggere i 7 nuovi membri del Consiglio territoriale, unitamente al consigliere regionale ed ai partecipanti al IX Congresso Nazionale di Roma
Approdano nella nostra provincia “Qualcosa…cambierà” e il film cortometraggio “Senza…peccato”. Appuntamento il 10 luglio alle 20 presso il circolo Arci Amici del Po di Monticelli
In Italia nel 2017 si sono registrati 228.744 infortuni sul lavoro. In Emilia Romagna 30.318 infortuni, quindici mortali. Anmil: «E' dovere di tutti cercare di migliorare concretamente la situazione attuale»
Al teatro Leonardo di Milano al termine del suo spettacolo "Thyssen-Opera sonora", i presidenti territoriali di Anmil Piacenza e Milano Giovanni Ferrari ed Angelo Frigerio, insieme al presidente della Fondazione Anmil onlus Bruno Galvani, hanno consegnato il premio Anmil 2017 al noto giornalista Ezio Mauro
Il Tributo Anmil alle Vittime del lavoro, concerto musicale organizzato dall’Associazione che rappresenta chi sul lavoro (o per il lavoro) ha perso la vita o l’integrità fisica, ha visto negli anni esibirsi nelle piazze o nei teatri piacentini importanti artisti noti a livello nazionale
Gli eventi inizieranno la mattina alle 8.30 con il laboratorio "Sicurezza sul lavoro: lo sguardo dei più piccoli" mentre al pomeriggio si svolgerà una tavola rotonda nell'auditorium di Sant'Ilario. Alle 21, sempre nello stesso luogo, ci sarà uno spettacolo di cabaret di Gianni Giannini: l'ingresso sarà a libera offerta e il ricavato sarà donato a Hospice casa di Iris
Galvani: «In questi 70 anni sia a livello locale che nazionale abbiamo portato avanti le rivendicazioni delle Vittime del lavoro, promosso ricerche, interventi nel campo della prevenzione, del reinserimento professionale, della cultura della salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro»